-->
La voce della Politica
Studenti lucani, mobilitazione il primo giorno di scuola: ''Liberiamo il Paese'' |
---|
16/09/2024 | Nelle giornate del 12 settembre, del 13 e del 16 settembre, in occasione dell'inizio delle lezioni, la Rete degli Studenti Medi della Basilicata si è mobilitata davanti le scuole di tutta la Regione, per portare avanti le rivendicazioni che animeranno le manifestazioni d’autunno. Le azioni di protesta sono consistite nell'affissione di striscioni con lo slogan “Liberiamo il Paese” e da attacchinaggi e volantinaggi.
Teresa D'Onofrio, Segretaria della RdSM Basilicata, dichiara: “Con lo slogan “Liberiamo il Paese” in tutta Italia come Rete degli Studenti Medi vogliamo mandare un messaggio forte di opposizione al governo e alle sue politiche. Dall’autonomia differenziata ai tagli all’istruzione, questo esecutivo sta spaccando lo stato sociale per come lo conosciamo e condannando tanti giovani, soprattutto del sud, all’emigrazione. Noi studenti siamo uniti davanti a questo governo scellerato, e chiamiamo le scuole alla mobilitazione.”
L’obiettivo del Sindacato Studentesco è dunque quello di far partire l’anno scolastico, con un messaggio forte e coinvolgere la comunità studentesca, in quello che sarà un autunno caldo.
Continua Antonio Masini, dell’esecutivo della RdSM Basilicata: “Le nostre azioni, diffuse capillarmente nelle scuole di tutta la regione sono solo l’inizio di una stagione di mobilitazione. Come Rete saremo nelle piazze e nelle scuole a difendere i diritti degli studenti, portando vertenze per risolvere gli annosi problemi della scuola lucana: edilizia, trasporti, mancanza di spazi scolastici e di servizi di assistenza psicologici. Partiamo dal piccolo per portare una trasformazione generale del nostro sistema scolastico, per far rispettare i diritti degli studenti.”
Allo stesso tempo sarà centrale, un lavoro di opposizione al governo regionale, che da anni manca di una programmazione vera su tutte le materie, tra cui quelle della scuola e del welfare. Enrico Vaccaro, dell’esecutivo della RdSM Basilicata, continua: “Come studenti ci siamo stancati di questo governo regionale che è complice dell'autonomia differenziata ed è completamente chiusa alle interlocuzioni con le parti sociali. Il nostro lavoro non puo’ che concentrarsi anche sulle storture e le mancanze di questo governo regionale, che sentirà l’opposizione degli studenti.
Infine conclude Angela Bianco, dell’esecutivo della RdSM Basilicata: “Questa sarà una stagione, oltre che di lotta nelle piazze anche di campagne referendarie a cui gli studenti e il loro sindacato non faranno mancare il loro apporto. Siamo per l’abrogazione dell’Autonomia Differenziata e delle leggi sul lavoro che hanno precarizzato un paese intero per anni. Abbiamo contribuito alle campagne di raccolta firme ora è il momento di andare a votare il cambiamento.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|