-->
La voce della Politica
Potenza: attivazione del servizio mensa e scuola inclusiva, un impegno concreto per il futuro degli studenti |
---|
16/09/2024 | L'amministrazione comunale di Potenza ha segnato un importante successo con l’attivazione del servizio mensa in concomitanza con l’apertura delle scuole, un risultato che non si vedeva da anni e che riflette un impegno concreto verso l’equità e la garanzia dei diritti per tutti gli studenti. Garantire sin dal primo giorno l'accesso all’istruzione e alla mensa scolastica sottolinea la nostra determinazione a ridurre le disuguaglianze e a promuovere pari opportunità per tutti gli studenti, senza distinzioni.
Allo stesso modo, la tempestiva manutenzione degli edifici scolastici, la pulizia delle aree verdi circostanti, l’attivazione dei servizi di trasporto scolastico e assistenza alla comunicazione rappresentano un atto di responsabilità politica verso la sicurezza e il benessere degli studenti, che mira a garantire un diritto allo studio realmente accessibile. Un ambiente scolastico sicuro e curato, insieme a servizi che facilitano l'accesso all’istruzione per tutti gli studenti, anche quelli con esigenze particolari, dimostrano la nostra volontà di costruire una scuola inclusiva e attenta al benessere dei giovani.
Il servizio mensa, operativo dal 16 settembre, porterà con sé ulteriori benefici, con una riduzione dei costi per le famiglie e l’introduzione di prodotti biologici, riaffermando il nostro impegno per la tutela della salute e del benessere dei bambini, con un’attenzione specifica alle esigenze alimentari, comprese intolleranze e allergie.
Il gruppo consiliare "La Potenza dei cittadini - Potenza Democratica" ringrazia il Sindaco, l’Assessore Nardiello e l’Assessora D’Andrea per il lavoro svolto e i risultati ottenuti, che pongono la nostra comunità e i nostri cittadini più giovani al centro dell'azione amministrativa.
Infine, respingiamo fermamente i falsi allarmi diffusi da un’opposizione che tenta di screditare un lavoro costruito sul bene comune. La strategia della paura e della disinformazione non appartiene né alla nostra visione politica né alla comunità di Potenza, che merita un’azione amministrativa trasparente e orientata alla crescita collettiva.
I consiglieri Angela Blasi, Mirko Giordano, Rocco Pergola, Micaela Triunfo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|