-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza, mense scolastiche: 'fare presto non significa fare bene'

13/09/2024

Ci vediamo costretti ad agire con sollecitudine su una questione di grande rilevanza la gestione delle mense scolastiche. Intervenire urgentemente è necessario per tutelare la salute dei nostri bambini. I proclami altisonanti del Sindaco Telesca hanno finora gettato solo fumo negli occhi della cittadinanza.

È vero che il servizio mensa partirà il 16 settembre, ma senza adeguata attenzione alle esigenze dei più piccoli, specialmente per quanto riguarda gli alunni con allergie e intolleranze alimentari. Nonostante la vicinanza della data di avvio, non sono stati ancora richiesti ai genitori i moduli e i certificati medici necessari a segnalare eventuali allergie o intolleranze. Di conseguenza, verranno serviti pasti potenzialmente pericolosi, creando una situazione di rischio inaccettabile per la salute dei nostri bambini.

Riteniamo questo un disservizio grave e preoccupante, che conferma il modus operandi di un’amministrazione che privilegia proclami mastodontici a scapito di risultati concreti. Consigliamo ai genitori di vigilare attentamente e di segnalare immediatamente eventuali necessità alimentari particolari per evitare situazioni potenzialmente dannose.

Fare presto per il solo desiderio di proclamare la propria efficienza non è sufficiente: occorre fare bene. E, per il momento, sull’organizzazione dell’apertura delle scuole, Telesca e la sua giunta si sono rivelati ampiamente insufficienti.

I consiglieri comunali



Vincenzo Aiello, Francesco Fanelli , Antonio Vigilante , Carmen Galgano, Giuseppe Pernice, Antonella Vaccaro, Gianmarco Blasi , Massimiliano Di Noia, Bruno Saponara




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo