-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Verri e Araneo: 'Problemi comparto agricolo: Si attui la risoluzione'

13/09/2024

Con Delibera di Consiglio Regionale n. 670 del 27 febbraio 2024, votata all’unanimità dalla precedente consiliatura, avente ad oggetto la “Risoluzione relativa alle problematiche legate al comparto agricolo”, la Giunta si impegnava testualmente a:

a) a farsi carico, in ordine alla questione afferente all’abbattimento dell’aumento della tariffa irrigua consortile (da 0,5 a 0,6 centesimi di euro al metro/cubo), dei costi del deliberato aumento per un importo di 3 milioni di euro;

b) a stanziare, per quanto riguarda l’indennizzo e il risarcimento per danni a colture causati dagli ungulati risorse pari a 2 milioni di euro ossia il doppio di quelle erogate lo scorso anno;

c) a stanziare, in merito all’aumento del costo del carburante agricolo saranno destinate risorse a carico degli accordi tra MISE, MEF e Regione Basilicata per l’impiego delle risorse derivanti dalle compensazioni per le estrazioni petrolifere liquide e gassose a valere sul Fondo Produzione 2023, risorse pari a 12 milioni di euro destinati ad interventi eccezionali per calmierare i costi connessi al caro carburante;

d) a valutare con gli uffici l’esistenza di presupposti per la richiesta dello stato di calamità connessa alla emergenza siccità;

e) ad attivarsi nell’immediato per dare attuazione alla presente risoluzione.

Tuttavia, ad oggi, a distanza di oltre sette mesi dall'approvazione della Risoluzione e nonostante le continue rassicurazioni fatte agli operatori del settore agricolo, l’attuale Governo regionale pare aver completamente dimenticato gli impegni assunti continuando a tergiversare in promesse e in false speranze agli agricoltori ormai stremati da una crisi produttiva, climatica e idrica senza precedenti.

Per queste ragioni abbiamo presentato un’ interrogazione urgente per capire i motivi della mancata attuazione della Risoluzione votata, ribadiamo, all’unanimità dal Consiglio Regionale lo scorso 27 febbraio, sollecitando altresì un immediato intervento risolutivo delle problematiche legate al comparto agricolo lucano.



Viviana Verri, Alessia Araneo - Consigliere regionali M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo