-->
La voce della Politica
Francavilla in Sinni: Pd ribadisce il suo No all’aumento della tari |
---|
13/09/2024 | Francavilla è scossa da un'ondata di proteste contro l'Amministrazione comunale, accusata di aver deliberato un considerevole aumento delle tariffe TARI, la tassa sui rifiuti. Il Partito Democratico di Francavilla, attraverso il proprio consigliere comunale, Giovanni Durante, nella sede istituzionale, quale il Consiglio Comunale, sin dal primo momento, ha sempre espresso una netta contrarietà alla misura adottata.
Durante le sedute del Consiglio Comunale, il PD, insieme a tutto il gruppo di minoranza, ha manifestato forti dubbi, perplessità e contrarietà nei confronti del nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) relativo al servizio di gestione dei rifiuti. Il Consiglio Comunale, quale organo di indirizzo politico e di controllo amministrativo del Comune, è stato il luogo in cui si è consumato lo scontro politico. In quella sede, il consigliere del PD, insieme all’intero gruppo “Scelta Comune”, hanno espresso un parere negativo e voto avverso al provvedimento, sottolineando l’eccessivo aumento delle tariffe, a fronte di prestazioni e servizi praticamente invariati.
L’approvazione dell'aumento della TARI è stata responsabilità dei consiglieri di maggioranza, del Sindaco e degli Assessori, che, nonostante fossero pienamente consapevoli del peso che tale decisione avrebbe avuto sulla comunità locale, hanno votato in modo compatto a favore della manovra. Questo ha scatenato un’ondata di malcontento tra i cittadini, i quali vedono nell'aumento un ulteriore aggravio economico senza un corrispondente miglioramento dei servizi offerti.
Il PD ribadisce, inoltre, la propria disponibilità all’ascolto, al confronto e al dialogo, dichiarandosi pronto a sostenere le istanze della cittadinanza in ogni forma civile e democratica.
Il clima di fermento politico a Francavilla continua a crescere, sarà necessario osservare come si evolverà la situazione nelle prossime settimane, sia all'interno delle sedi istituzionali, che nelle piazze cittadine, per sostenere quanti manifestano il proprio disagio.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|