-->
La voce della Politica
Bilancio Acquedotto Lucano, Cifarelli PD: è divantata un’abitudine l'approvazione decorsi i termini di legge |
---|
12/09/2024 | “E’ diventata ormai un’abitudine che l'approvazione del bilancio di Acquedotto Lucano avvenga decorsi i termini di legge. Da diversi anni, infatti, il bilancio di Acquedotto Lucano avviene oltre il 30 aprile e oltre il 30 giugno consentiti dalla legge. E’ quanto fa rilevare il consigliere regionale del Partito democratico, Roberto Cifarelli.
Questo modus operandi dimostra la completa noncuranza del gruppo dirigente di AqL circa, tra le altre cose, le implicazioni nei confronti delle amministrazioni locali, socie di Acquedotto lucano: infatti i Comuni sopra i 5.000 abitanti hanno l’obbligo di approvare il bilancio consolidato entro il 30 settembre di ogni anno, cosa non possibile a causa dell’operato di Acquedotto lucano. Ad oggi non risulta ancora copnvocata da Aql l’Assemblea per l’approvazione del bilancio. Questa circostanza rischia di far deragliare i conti delle amministrazioni locali.
“E’ possibile – continua il Consigliere Cifarelli - che solo per Acquedotto lucano è vigente un codice civile ad hoc, mentre tutte le altre società rispettano le norme di legge? E' una situazione paradossale e contraria al principio di correttezza, trasparenza e legalità”.
La sensazione, conclude Roberto Cifarelli, è che anche quest’anno i conti di Acquedotto Lucano non tornino nonostante la montagna di soldi messi a disposizione dalla Regione. Al riguardo chiediamo al Presidente Bardi di vigilare e di fare in modo che Acquedotto Lucano non si configuri come repubblica autonoma. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|