-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità, Pd: “Più risorse e meno liste d’attesa”

5/09/2024

Lacorazza, Cifarelli e Marrese:“In IV Commissione consiliare inizia l’iter della nostra proposta di legge per il sostegno finanziario al sistema sanitario nazionale a decorrere dall’anno 2024 e misure di incentivo fiscale per personale sanitario e non"
“Il Consiglio regionale nel giugno del 2018 ha approvato su nostra proposta la istituzione dell’Osservatorio per abbattere i tempi delle liste di attesa e indirizzi nel rispetto del D.lgs. 124/1998, per non mettere totalmente a carico del cittadino il costo delle prestazioni intramoenia nel caso di tempi oltre i limiti previsti dal Piano. Dal 2018 il Consiglio ha indicato una strada, cosi come l’ha indicata per i tempi di approvazione del Piano Sanitario. Il ritardo nell’applicazione di norme e di indirizzi coincide grosso modo con la precedente legislatura a guida Bardi e centrodestra”.
Lo dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli e Piero Marrese che aggiungono:
“C’è quindi una chiara responsabilità. Fatta questa premessa, ci rendiamo anche conto di un contesto nazionale che può e deve essere migliorato. Da oggi, in IV Commissione consiliare inizia l’iter della nostra proposta di legge, depositata come Gruppo del Partito democratico, concernente il ‘Sostegno finanziario al sistema sanitario nazionale a decorrere dall’anno 2024 e misure di incentivo fiscale per personale sanitario e non sanitario’ ”.
“La proposta – proseguono Lacorazza, Cifarelli e Marrese - presentata ai sensi del comma 2 dell’art. 121 della Costituzione, si rivolge al Parlamento per chiedere che al 2028 si arrivi a una spesa sanitaria pari al 7,5% del PIL - il rapporto GIMBE ci dice che siamo al 6,2% del PIL, 16° in Europa e ultimi tra i Paesi G7 – e preveda un piano straordinario di assunzioni, la riduzione del peso dei costi a carico dei cittadini per la prestazioni libero-professionali intramuraria e incentivi per il personale sanitario e non sanitario che sceglie di lavorare nelle e per le aree interne”.
“Insomma – concludono gli esponenti del Pd - proposte di buon senso e sulle quali auspichiamo una rapida e larga convergenza delle forze presenti in Consiglio regionale; anche per questa ragione nel cogliere la disponibilità di tutti i componenti della IV commissione abbiamo accolto la proposta del Presidente Morea e dei consiglieri di maggioranza di audire l’assessore regionale Cosimo Latronico”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo