-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Assistenza tecnica programmi comunitari, Morvillo in II e I CCP

5/09/2024

Il Dirigente Generale per la programmazione e gestione delle risorse strumentali e finanziarie ha fornito delucidazioni rispetto all’avvio della gara e all’attivazione della proroga tecnica, ai lotti di gara, alla clausola sociale e ai livelli retributivi
Riunione congiunta, quest’oggi, della seconda (Bilancio e Programmazione) e della prima Commissione Consiliare (Affari istituzionali). Dopo la pausa estiva gli organismi, presieduti rispettivamente da Cifarelli (Pd) e Fanelli (Lega), sono tornati a riunirsi nel pomeriggio, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio regionale della Basilicata.
Al centro dei lavori il servizio di assistenza tecnica ai programmi comunitari della Regione Basilicata. Dopo la seduta di inizio agosto scorso, durante la quale sono stati auditi i rappresentanti sindacali Filcams CGIL Basilicata e Filcom FISMIC Basilicata, oggi è stata la volta del Dirigente Generale per la programmazione e gestione delle risorse strumentali e finanziarie, Alfonso Morvillo, il quale sulla base di una missiva inviatagli dai presidenti Cifarelli e Fanelli, ha fornito delucidazioni rispetto all’avvio della gara e all’attivazione della proroga tecnica, ai lotti di gara, alla clausola sociale e ai livelli retributivi. Riguardo alla gara è stato comunicato che entro la prima settimana di ottobre sarà pubblicato il bando e, conseguentemente, sarà possibile attivare la proroga tecnica; sarà assicurata la clausola sociale nei limiti consentiti dalla legge e saranno garantiti i livelli retributivi, valutando anche la possibilità di applicare una tipologia contrattuale più appropriata e migliorativa rispetto a quella attuale. Con riferimento alla richiesta del lotto unico di gara è stato spiegato che si procederà a suddividere la gara in quattro lotti, come da Codice degli appalti.
Oltre al presidente Cifarelli, sono intervenuti i consiglieri Lacorazza, Napoli, Bochicchio, Araneo, Fanelli, Galella, Morea. Su proposta del consigliere Lacorazza, accolta da tutti gli altri consiglieri e dallo stesso Presidente, è stato chiesto a Morvillo di verificare la possibilità di utilizzare le graduatorie dei concorsi già espletati per individuare figure professionali idonee, avvalendosi delle risorse di cui ai fondi FESR e FSE PLUS, con contratto a tempo determinato. Operazione che per Napoli, laddove possibile, deve necessariamente garantire l’individuazione di profili altamente competenti rispetto alle attività da svolgere.
Hanno partecipato ai lavori della seduta congiunta delle due Commissioni, oltre ai rispettivi presidenti Fanelli e Cifarelli, i consiglieri Araneo e Verri (M5s), Galella (FdI), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Chiorazzo (Bcc), Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Morea (Azione), Napoli (FdI), Picerno (Fi) e Tataranno (Lega Basilicata per Salvini Premier).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo