-->
La voce della Politica
| Basilicata. Assistenza tecnica programmi comunitari, Morvillo in II e I CCP |
|---|
5/09/2024 | Il Dirigente Generale per la programmazione e gestione delle risorse strumentali e finanziarie ha fornito delucidazioni rispetto all’avvio della gara e all’attivazione della proroga tecnica, ai lotti di gara, alla clausola sociale e ai livelli retributivi
Riunione congiunta, quest’oggi, della seconda (Bilancio e Programmazione) e della prima Commissione Consiliare (Affari istituzionali). Dopo la pausa estiva gli organismi, presieduti rispettivamente da Cifarelli (Pd) e Fanelli (Lega), sono tornati a riunirsi nel pomeriggio, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio regionale della Basilicata.
Al centro dei lavori il servizio di assistenza tecnica ai programmi comunitari della Regione Basilicata. Dopo la seduta di inizio agosto scorso, durante la quale sono stati auditi i rappresentanti sindacali Filcams CGIL Basilicata e Filcom FISMIC Basilicata, oggi è stata la volta del Dirigente Generale per la programmazione e gestione delle risorse strumentali e finanziarie, Alfonso Morvillo, il quale sulla base di una missiva inviatagli dai presidenti Cifarelli e Fanelli, ha fornito delucidazioni rispetto all’avvio della gara e all’attivazione della proroga tecnica, ai lotti di gara, alla clausola sociale e ai livelli retributivi. Riguardo alla gara è stato comunicato che entro la prima settimana di ottobre sarà pubblicato il bando e, conseguentemente, sarà possibile attivare la proroga tecnica; sarà assicurata la clausola sociale nei limiti consentiti dalla legge e saranno garantiti i livelli retributivi, valutando anche la possibilità di applicare una tipologia contrattuale più appropriata e migliorativa rispetto a quella attuale. Con riferimento alla richiesta del lotto unico di gara è stato spiegato che si procederà a suddividere la gara in quattro lotti, come da Codice degli appalti.
Oltre al presidente Cifarelli, sono intervenuti i consiglieri Lacorazza, Napoli, Bochicchio, Araneo, Fanelli, Galella, Morea. Su proposta del consigliere Lacorazza, accolta da tutti gli altri consiglieri e dallo stesso Presidente, è stato chiesto a Morvillo di verificare la possibilità di utilizzare le graduatorie dei concorsi già espletati per individuare figure professionali idonee, avvalendosi delle risorse di cui ai fondi FESR e FSE PLUS, con contratto a tempo determinato. Operazione che per Napoli, laddove possibile, deve necessariamente garantire l’individuazione di profili altamente competenti rispetto alle attività da svolgere.
Hanno partecipato ai lavori della seduta congiunta delle due Commissioni, oltre ai rispettivi presidenti Fanelli e Cifarelli, i consiglieri Araneo e Verri (M5s), Galella (FdI), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Chiorazzo (Bcc), Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Morea (Azione), Napoli (FdI), Picerno (Fi) e Tataranno (Lega Basilicata per Salvini Premier).
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|