-->
La voce della Politica
San Costantino A.: minoranza su Volo dell'Aquila ''chiuso dopo appena un anno'' |
---|
1/09/2024 | Dopo aver speso 115.000 € lo scorso anno per rimetterlo in funzione ed affidarlo ad un canone di 2.000 € all’ anno, dopo aver effettuato una variazione di bilancio approvato nell’ ultimo consiglio di € 5.000 per la manutenzione delle funi, Il Volo dell’ Aquila, dopo circa un anno di apertura oggi è chiuso. Un anno che ci è costato molto caro. 120.000 €.
E vi diremo di più, l’ attrattore è stato inquadrato come servizio pubblico, quindi siamo davanti ad un’ interruzione di servizio pubblico.
Chiederemo urgentemente spiegazioni sulle motivazioni della chiusura che speriamo arrivino presto, i cittadini meritano di essere informati visto che si sta letteralmente giocando con i loro soldi.
Non è che per caso serviranno altri soldi presi dalle tasche dei cittadini per farlo ripartire?
Con tutti i soldi spesi si sarebbero potuti creare parcheggi e migliorare il decoro urbano (e anche quello del cimitero) visti tutti i disagi che si riscontrano soprattutto nei mesi estivi.
Ci rivolgiamo anche a tutti i consiglieri di maggioranza, davvero si vuole continuare su questa linea? Davvero siete disposti a continuare a votare a favore di decisioni così scellerate? Altri 3 anni con questo modo di amministrare e ci ritroveremo con un paese difficile da recuperare sotto ogni punto di vista.
Lo spauracchio del commissario non ha motivo di esistere, vi ricordiamo che a Noepoli il commissario aveva confermato le tariffe delle tasse dell’ amministrazione precedente che in alcuni casi erano il 100% più basse di quelle di San Costantino, e lo sono tutt’ ora. Quindi, meglio altri tre anni di amministrazione scellerata o qualche mese di commissariamento?
Siamo ancora in tempo per recuperare, bisogna solo provare a voltare pagina e provare a ripartire.
Il Gruppi di Minoranza
Movimento Democratico Per San Costantino |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|