-->
La voce della Politica
Pepe: ottima partenza delle navette” per Pontecagnano |
---|
31/08/2024 | Dal 12 agosto scorso sono attivi i collegamenti bus tra Potenza e l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, a Pontecagnano. Il servizio piace ai lucani: in poco meno di tre settimane, infatti, sono stati 82 i passeggeri, di cui 54 verso l’aeroporto e 28 provenienti dall’aeroporto. Lo ha reso noto l’assessore regionale ai Trasporti, Pasquale Pepe: “Sono numeri incoraggianti, considerando anche il fermo di Ferragosto. E preludono – dice Pepe - a ulteriori sviluppi in vista dell’assetto definitivo degli orari dei voli da Pontecagnano”.
I dati dei viaggiatori lucani s’inseriscono in un contesto positivo. La struttura salernitana, inaugurata lo scorso 11 luglio, sta registrando un forte interesse, coinvolgendo un’area che abbraccia Campania e Basilicata. Secondo l’ultimo monitoraggio sono stati 15mila e 417 i passeggeri transitati, per un totale di 3.691 voli nazionali e 10.652 internazionali. “Questi numeri ci dicono – sottolinea Pepe – che abbiamo fatto una buona scelta a connetterci con Pontecagnano. Il servizio proseguirà anche a settembre e verificheremo come rispondere meglio alle esigenze dell’utenza con gli orari definitivi dei voli che saranno resi noti nel mese di ottobre”.
Per l’aeroporto Costa d’Amalfi, lo ricordiamo, i pullman partono dal terminal bus di viale del Basento, a Potenza, alle 5.50, alle 6.30, alle 13.50 e alle 18. Da Pontecagnano, invece, i bus diretti al capoluogo lucano partono alle 15, alle 15.40 e alle 19.30. In andata e ritorno sono previste fermate intermedie agli svincoli di Picerno, Sicignano degli Alburni e Battipaglia. Il servizio si effettua dal lunedì al sabato. La corsa di ritorno delle 19.30 (dall'aereoporto verso Potenza) è prevista tutti i giorni compresa la domenica e i festivi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|