-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘Migranti, situazione critica. Urge impegno collegiale’: l’appello dei consiglieri di centrosinistra

30/08/2024

“Le condizioni dei lavoratori migranti nelle aree del Melfese, Alto Bradano e Metapontino restano inaccettabili. È necessario intervenire subito per costruire soluzioni concrete”. E’ quanto sostengono in una nota congiunta i consiglieri regionali del centrosinistra Antonio Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Alessia Araneo e Viviana Verri (M5S), Angelo Chiorazzo e Gianni Vizziello (Bcc), Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese (PD). “Centinaia di lavoratori stagionali, essenziali per la nostra agricoltura, sono costretti a vivere in condizioni disumane. La chiusura dell'ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio, unico presidio pubblico di accoglienza, ha aggravato ulteriormente la situazione – evidenziano gli esponenti regionali - Il centro è stato dichiarato inagibile, probabilmente a causa delle indagini penali in corso, lasciando i lavoratori senza accesso all'acqua, sparsi nelle campagne o sgomberati dalle immediate vicinanze del tabacchificio, dove tentano di trovare riparo di fortuna. Questa situazione porta con sé il rischio di una gravissima emergenza igienico- sanitaria, aggravata dalle piogge e dai temporali di questi giorni, che non può essere ignorata né gestita con indifferenza dalle istituzioni regionali”. “È necessario intervenire subito per costruire soluzioni concrete – continuano i consiglieri regionali del centrosinistra - Sebbene la proposta di legge regionale, modificata e approvata in commissione, promossa da una parte della maggioranza, denoti una certa sensibilità verso il problema, essa sancisce tristemente l’inefficacia e l’inadeguatezza delle soluzioni immediate necessarie per affrontare l’emergenza attuale. Per questo motivo, chiediamo al presidente della Regione, Vito Bardi, di incontrare subito il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, e di attivare tutte le misure necessarie per garantire condizioni di vita dignitose ai lavoratori stagionali. Inoltre, sollecitiamo il presidente del Consiglio Regionale, Marcello Pittella, a convocare con urgenza il Consiglio regionale affinché si proceda all’approvazione rapida della proposta di legge già approvata in Commissione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo