-->
La voce della Politica
PSR 2014-2022, Misura 4.1, Cicala: 1,9 milioni per altre 23 imprese agricole |
---|
29/08/2024 | L’assessore alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, comunica che tramite lo stanziamento di 1,9 milioni di euro è stato consentito il finanziamento di ulteriori 23 imprese agricole, che hanno partecipato al Bando relativo alla Misura 4.1 - Investimenti nelle Aziende agricole, generando un indotto complessivo di quasi 4 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende, la ristrutturazione e l’ammodernamento delle stesse al fine di aumentare la quota di mercato e l’orientamento allo stesso, in una logica di sostenibilità ambientale.
“Questo intervento – spiega Cicala - è stato possibile grazie alle economie derivanti dalle rinunce di alcune aziende inizialmente beneficiarie, che purtroppo si sono scontrate con la crisi economica e le difficoltà operative. Inoltre, la riduzione degli importi dei progetti inizialmente previsti, causata anche dall’aumento dei prezzi, ha permesso di liberare risorse per sostenere quelle imprese che, pur essendo state ammesse nella prima fase, non avevano potuto accedere ai fondi a causa del superamento della dotazione finanziaria prevista dal Bando”.
“Nonostante le sfide economiche e le criticità climatiche che stanno mettendo a dura prova il settore agricolo, - sottolinea Cicala - è incoraggiante vedere come molte aziende abbiano ancora il coraggio e la determinazione di investire nel futuro. Questi ulteriori finanziamenti messi a disposizione delle aziende agricole dimostrano che, anche in un contesto difficile, la nostra regione è in grado di sostenere chi vuole crescere e innovare,” ha dichiarato l'Assessore Carmine Cicala”.
“Le 23 imprese- conclude l’assessore Cicala – che, oggi riusciamo a finanziare sono un esempio di resilienza e capacità di adattamento, e sono certo che sapranno utilizzare queste risorse per affrontare le sfide presenti e future con maggiore forza e determinazione”.
La determina dirigenziale relativa al finanziamento delle 23 aziende è consultabile al seguente link:
https://europa.regione.basilicata.it/feasr/wp-content/uploads/2022/05/Determinazione-Dirigenziale-n.-1053-del-26-agosto-2024-Rielaborazione-domande-ammesse-e-finanziabili.pdf
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|