-->
La voce della Politica
Gruppi di Opposizione Comune di Potenza - Mancata Convocazione del Consiglio Comunale del 30 Agosto |
---|
28/08/2024 | "Con rammarico, segnaliamo nuovamente il mancato rispetto degli accordi da parte della maggioranza riguardo alla convocazione del Consiglio Comunale il 30 agosto." Questo si legge in una nota firmata dai consiglieri di minoranza del Comune di Potenza appartenenti ai gruppi Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Orgoglio Lucano e Potenza Civica. Nella nota, i consiglieri sottolineano: "Riteniamo che il 'Patto del Rosselino' si sia rivelato un errore politico, con conseguenze negative già evidenti."
Di seguito, la nota integrale.
È con profondo rammarico che dobbiamo segnalare, ancora una volta, il tradimento degli accordi presi in occasione della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari da parte della maggioranza. Nonostante fosse stato stabilito di convocare il Consiglio Comunale per il 30 agosto, la maggioranza ha deciso di non procedere, scaricando la responsabilità sugli uffici, accusati di non aver approntato il Documento Unico di Programmazione (DUP).
Vogliamo sottolineare che gli uffici comunali, ogniqualvolta hanno ricevuto un mandato chiaro e un obiettivo strategico da raggiungere, hanno sempre dimostrato impegno e competenza, raramente mancando di rispettare le scadenze. È quindi evidente che la mancata convocazione del Consiglio Comunale per il 30 agosto non può essere attribuita a una presunta inadempienza degli uffici, bensì a una scelta politica della maggioranza, volta a eludere le proprie responsabilità.
È importante ricordare che il Consiglio Comunale del 30 agosto non aveva come unico punto all'ordine del giorno il DUP. Erano previste anche altre questioni cruciali, tra cui il perfezionamento dell'Ufficio di Presidenza e la tanto attesa presentazione delle linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare durante il mandato. Il rinvio di tali discussioni rappresenta un ulteriore segno di disprezzo nei confronti del ruolo e delle prerogative del Consiglio, che il Presidente sembra accettare senza opporre alcuna resistenza, probabilmente a causa della scarsa rappresentanza delle sue forze in Consiglio.
Non possiamo non prendere atto del fatto che il cosiddetto "Patto del Rosselino" si sia rivelato un errore politico di proporzioni rilevanti, culminato in una situazione in cui i due candidati sindaci alternativi del centro-sinistra sono stati "cucinati" politicamente, con gravi conseguenze già visibili.
L'amministrazione, anziché produrre atti concreti, sembra più interessata a mettere il cappello su iniziative altrui, facendole passare come proprie e propagandandole come grandi iniziative di rilancio del centro storico. Questo atteggiamento rappresenta una pericolosa distorsione del concetto di "rendere straordinario l'ordinario", che invece dovrebbe guidare ogni amministrazione nell'attuazione delle proprie politiche.
Infine, siamo costretti a non convocare la Commissione Bilancio, poiché attualmente non vi sono atti da esaminare. Convocare la commissione in queste condizioni rappresenterebbe un inutile spreco di risorse, soprattutto in un momento in cui l'ente ha già sostenuto spese considerevoli e discutibili, come il compenso eccessivo assegnato a un Capo di Gabinetto, pagato più di un dirigente di Stato.
Rimaniamo vigili e pronti a difendere le prerogative del Consiglio Comunale, auspicando che in futuro prevalga il rispetto per le istituzioni e per i cittadini che queste rappresentano.
I consiglieri comunali dei gruppi
Fratelli d’Italia
Forza Italia
Lega
Noi Moderati
Orgoglio Lucano
Potenza civica
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|