-->
La voce della Politica
Terranova di Pollino, sindaco: ''ok valori su risorsa idrica'' |
---|
27/08/2024 | Da Acquedotto Lucano è arrivata, all’indirizzo del Comune di Terranova di Pollino, la lettera con i risultati dei ‘’rapporti di prova relativi ai campionamenti eseguiti, in data 20/08/24, presso il serbatoio Timpone della scala ed i fontanini pubblici dell'abitato’’. Come spiega Acquedotto Lucano gli esiti sono ‘’favorevoli in quanto conformi ai valori di parametro della Parte A, Parte Be Parte C dell'Allegato I del D.Lgs 18/23’’.

«E’ sicuramente un risultato che ci rassicura ulteriormente- ha spiegato il sindaco di Terranova di Pollino Franco Mazzia- e ritorno a precisare che, in merito alla vicenda che riguarda l’emergenza idrica, che non è ovviamente solo un problema di questo comune ma generale, fin dal primo giorno dopo il mio insediamento ho mantenuto costanti contatti con l’ente gestore della risorsa. Molto prima dell’intervento, allarmistico, diffuso dalla minoranza.
Le interlocuzioni sono cominciate a giugno, quando Acquedotto Lucano ha chiesto ai Comuni di razionalizzare l’utilizzo dell’acqua per tamponare l’emergenza. Ho emesso ordinanza per esortare i cittadini a farlo e, in un secondo momento, abbiamo accolto la richiesta di sospensione per alcune ore dell’erogazione per non rischiare che i serbatoi non si riempissero con conseguenze negative anche nel periodo di ferragosto. Crediamo di aver agito per il meglio, perché abbiamo optato per la sospensione solo nelle ore notturne. Considerato che dalle previsioni non sarebbe caduta pioggia, la mia amministrazione ha deciso autonomamente di chiudere l’acqua la notte ma, appunto, poiché Acquedotto Lucano ci aveva rappresentato i rischi. E, comunque, dal 19 agosto l’erogazione è tornata regolare, senza sospensioni. Dopo le ore di spospensione, come gli esperti mi hanno spiegato, è normale l’accumulo di un po’ di ruggine che ha dato quel colore un po’ scuro, rossiccio o giallastro. E a proposito delle foto che ha mostrato la minoranza nella nota diffusa, chiederei di indicarmi l’indirizzo in questione perché se davvero è quello il colore sarei seriamente preoccupato e farei analizzare l’acqua nella singola abitazione.
Acquedotto Lucano mi aveva subito rassicurato, ma io ho comunque chiesto le analisi per tutto il centro abitato, che sono andate bene, ma per sentirmi più sicuro gliele farò ripetere ogni due o tre mesi.
La cosa che ci ha dato fastidio è stata la strumentalizzazione, innanzitutto, da parte dei consiglieri di minoranza che, avendo un ruolo di rappresentanza istituzionale, avrebbero potuto chiedere direttamente ad Acquedotto Lucano. E poi, dato che hanno predicato il cambiamento, avremmo preferito fossero venuti da noi a chiedere senza creare questo allarmismo inutile che ha anche danneggiato l’immagine del paese, ma soprattutto il sistema economico poiché questa vicenda ha causato disdette alle strutture ricettive».
lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|