-->
La voce della Politica
La Provincia di Matera affida il servizio integrato di energia degli edifici pubblici di sua competenza |
---|
27/08/2024 | Manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti termici, elettrici e di climatizzazione relativi agli immobili di proprietà della Provincia di Matera, con un servizio di energy management per 22 istituti scolastici e investimenti per circa 2 milioni e 200mila euro finalizzati alla riduzione dei consumi.
Con determinazione 252-2024 del dirigente dell’Area Tecnica, Pasquale Morisco, la Provincia di Matera ha aderito alla convenzione Consip della durata di nove anni per il “Servizio Integrato Energia e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni, edizione 4 (SIE4), lotto 14) affidandola alla GETEC Italia SpA: l’affidamento consentirà un risparmio sui costi dell’energia di circa 200mila euro già in partenza, con la prospettiva di un aumento trattandosi di un rapporto novennale comprendente anche investimenti.
“Si tratta – ha spiegato il Presidente facente funzioni, Emanuele Pilato – di un provvedimento strategico e di grande importanza che consentirà di ottenere risparmi e investimenti su alcuni immobili di proprietà dell’Ente, ma anche di affidare tutta la gestione della manutenzione di impianti come quelli di climatizzazione, elettrici e termici alla ditta che ha vinto l’appalto liberando l’Ente da questa incombenza. Il tutto, anche nell’ottica di un adeguamento nella gestione delle strutture.
Ringrazio l’Ufficio Tecnico per la collaborazione e l’attenzione prestate anche in questa occasione”.
Pilato ha inoltre reso noto che è prevista “l’attivazione di un servizio di pronto intervento con un numero verde dedicato, attivo sette giorni alla settimana 24 ore su 24”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|