-->
La voce della Politica
La Provincia di Matera affida il servizio integrato di energia degli edifici pubblici di sua competenza |
---|
27/08/2024 | Manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti termici, elettrici e di climatizzazione relativi agli immobili di proprietà della Provincia di Matera, con un servizio di energy management per 22 istituti scolastici e investimenti per circa 2 milioni e 200mila euro finalizzati alla riduzione dei consumi.
Con determinazione 252-2024 del dirigente dell’Area Tecnica, Pasquale Morisco, la Provincia di Matera ha aderito alla convenzione Consip della durata di nove anni per il “Servizio Integrato Energia e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni, edizione 4 (SIE4), lotto 14) affidandola alla GETEC Italia SpA: l’affidamento consentirà un risparmio sui costi dell’energia di circa 200mila euro già in partenza, con la prospettiva di un aumento trattandosi di un rapporto novennale comprendente anche investimenti.
“Si tratta – ha spiegato il Presidente facente funzioni, Emanuele Pilato – di un provvedimento strategico e di grande importanza che consentirà di ottenere risparmi e investimenti su alcuni immobili di proprietà dell’Ente, ma anche di affidare tutta la gestione della manutenzione di impianti come quelli di climatizzazione, elettrici e termici alla ditta che ha vinto l’appalto liberando l’Ente da questa incombenza. Il tutto, anche nell’ottica di un adeguamento nella gestione delle strutture.
Ringrazio l’Ufficio Tecnico per la collaborazione e l’attenzione prestate anche in questa occasione”.
Pilato ha inoltre reso noto che è prevista “l’attivazione di un servizio di pronto intervento con un numero verde dedicato, attivo sette giorni alla settimana 24 ore su 24”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|