-->
La voce della Politica
Montalbano Jonico. Tauro: via Procida, si intervenga con urgenza! |
---|
26/08/2024 | Nel cuore del centro storico di Montalbano Jonico, una strada abbandonata versa in condizioni di degrado incommentabile. Questa è la denuncia che arriva tramite una nota stampa del consigliere comunale di Montalbano – La Citta che Vogliamo, Leonardo Rocco Tauro.
"Da lungo tempo bloccata da un cancello di ferro e da un muro di cemento, questa via rappresenta un pericolo imminente, dichiara Tauro." Di seguito la nota integrale.
"Una strada, un degrado incommentabile. Da lungo tempo, con accesso bloccato da entrambe le parti: da un cancello in ferro, e da un muro di cemento dall’altra. Purtroppo anche questo bisogna registrare nel pieno del centro storico del comune di Montalbano Jonico.
Ove a fianco di muri e case pericolanti di questa via, vive una famiglia del posto, col costante terrore che possa succedere l’irreparabile. Sollecitata l‘Amministrazione comunale, da parte nostra, ad intervenire con urgenza una volta per tutte per mettere in sicurezza tale via, l’unica risposta ricevuta in consiglio comunale da parte dell’assessore al ramo è che : “non si interviene perché mancano i soldi”. Ovviamente medesima cosa comunicano al capofamiglia del nucleo interessato, il quale è da anni che quotidianamente fa la spola dalla propria abitazione alla casa comunale perché si intervenga.
E se i proprietari o i conduttori, per tutta una serie di motivazioni non vogliono o non possono intervenire, è il comune stesso che è tenuto a farlo, salvo poi a rivalersi nei confronti di chi è tenuto ad eliminare il pericolo. Intervento tra l’altro previsto dallo stesso Regolamento Urbanistico, di cui si è votato nello stesso consiglio comunale per delle variazioni. La ricerca delle risorse necessarie per questi tipi di interventi devono avere la priorità rispetto a tutte le altre cose.
Se poi le altre cose sono quelle di cui una parte di esse si possa fare tranquillamente pure a meno, perché frivole, crediamo che l’intervento, invece, sia alquanto fattibile. Quando c’è la volontà concreta, i problemi si risolvono. Saremo costantemente presenti e pressanti su questa questione sino a quando non sarà stata risolta!"
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|