-->
La voce della Politica
Cicala e Latronico: cinghiali e prevenzione Peste Suina Africana |
---|
26/08/2024 | Sospesa temporaneamente la Determinazione dirigenziale sulle “Linee guida in materia di igiene delle carni di selvaggina selvatica e l'approvazione delle Linee Guida per lo spostamento dei cinghiali selvatici catturati, per la destinazione delle carni di cinghiale e di altra selvaggina abbattuta a caccia”. Lo rendono noto gli assessori regionali Carmine Cicala (Politiche Agricole) e Cosimo Latronico (Sanità).
La determinazione, inizialmente condivisa con alcuni Ambiti Territoriali di Caccia (AA.TT.CC.), era stata elaborata per rispondere all’emergenza rappresentata dalla diffusione della Peste Suina Africana (PSA) in Basilicata. L'adozione delle Linee Guida mirava a garantire il controllo della malattia e la sicurezza alimentare, affrontando con attenzione le specificità territoriali e le esigenze dei soggetti coinvolti.
"Riteniamo importante sottolineare – spiegano Cicala e Latronico - che il lavoro svolto finora sia stato di grande valore e la determinazione sia il risultato di un’attenta concertazione con le realtà territoriali e di una rigorosa valutazione delle esigenze sanitarie. La sospensione temporanea non intende pertanto in alcun modo sminuire l’importanza di quanto realizzato, ma, anche al fine di dare riscontro ad ulteriori osservazioni prevenute dai portatori di interesse, rappresenta un atto di responsabilità volto ad assicurare un maggiore coordinamento operativo e garantire una gestione ancora più equilibrata e condivisa della problematica".
Gli assessori ribadiscono il loro impegno nella tutela della salute pubblica e nella valorizzazione delle attività agricole e venatorie della regione. “Restiamo fiduciosi che le eventuali modifiche e chiarimenti che emergeranno – concludono Cicala e Latronico - permetteranno di conciliare le esigenze di tutti, nel pieno rispetto delle normative di riferimento e, in modo particolare, di quelle sanitarie”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|