-->
La voce della Politica
Chiorazzo e Vizziello su mancato utilizzo della apparecchiatura per risonanza magnetica all’ Ospedale San Carlo |
---|
22/08/2024 | “O il consigliere regionale Michele Napoli si è accorto dell’inadeguatezza della maggioranza oppure la questione del presunto inutilizzo della nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica come lo stesso consigliere ha denunciato l’altro ieri, è stata fortemente strumentale”. È quanto hanno dichiarato in una nota congiunta il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo ed il Presidente del Gruppo Consiliare “Basilicata Casa Comune” Gianni Vizziello.
“Il fatto stesso che – prosegue la nota - soltanto in questi giorni il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale abbia voluto porre la questione all'assessore alla sanità del suo stesso partito con un comunicato pubblico fa emergere con forza il dubbio che l'attenzione non sia alla salute dei cittadini ma ad un regolamento di conti interno alla maggioranza di centro-destra al governo della nostra regione da oltre cinque anni.
Che quello del consigliere Michele Napoli sia un segnale al suo rappresentante di giunta, all'assessore leghista che lo ha preceduto, al governatore o al direttore generale dell'azienda ospedaliera, mentre si è avviata la stagione delle nuove nomine, lo capiremo nei prossimi giorni.
Francamente sarebbe troppo credere che il collega Napoli, in appena un mese di effettivo lavoro di questa legislatura, si sia reso conto dell'inadeguatezza della gestione della sua maggioranza in materia di sanità già nella passata legislatura. Il problema della risonanza magnetica e della programmazione necessaria ad installarla, così come chiarito con propria nota dal Direttore generale dell’azienda ospedaliera San Carlo, resta tutto e siamo interessati a verificare il rispetto del cronoprogramma per il potenziamento tecnologico degli ospedali necessario a migliorare servizi e prestazioni sanitarie ai lucani. Ma la sensazione è che, anche in questo caso, hanno concluso i consiglieri Chiorazzo e Vizziello (BCC), la Sanità sia utilizzata solamente per regolare partite interne a questo centrodestra. Sarebbe il segnale che anche in questa legislatura è cambiato qualche orchestrale, ma lo spartito resta lo stesso”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|