-->
La voce della Politica
La Basilicata al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto |
---|
21/08/2024 | Anche la Basilicata è presente al Meeting di Rimini, una manifestazione giunta alla 45esima edizione che ogni anno, in agosto, riunisce istituzioni, enti pubblici e privati, rappresentanze diplomatiche e migliaia di persone per parlare di economia, arte, letteratura, scienza, politica e problemi sociali. Il tema di quest’anno apre a delle riflessioni non solo sociali e politiche, ma anche culturali e personali partendo dalla domanda: Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo? Ed è su questo interrogativo che si sviluppano le mostre, i convegni e gli appuntamenti previsti dal 20 al 25 agosto.
In vista del Giubileo 2025, l’Apt ha allestito uno stand di circa 36 metri quadrati, intitolato “Basilicata, dove l’essenziale è visibile agli occhi.”
Il Meeting di Rimini, che in ogni edizione richiama un vastissimo pubblico, ricopre un ruolo importante nell’ambito del turismo religioso, particolarmente quest’anno a pochi mesi dall’anno giubilare. E’, dunque, l’occasione per promuovere i luoghi dello spirito, le mete di pellegrinaggio, gli eventi e le manifestazioni legate alle tradizioni religiose, molto sentite dal popolo lucano.
Nell’ambito del programma, domenica 25 alle 17 nella Sala Conai della Fiera di Rimini, in rappresentanza del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, l’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, interverrà a una tavola rotonda sul tema “Il patrimonio culturale e la rinascita dei borghi”, trasmessa in diretta su Play 2000 e Vita. Il punto è qual è la strada migliore per dare un futuro ai piccoli paesi che costituiscono un elemento fondamentale del paesaggio culturale e umano italiano. Con l’assessore Latronico dialogheranno i presidenti delle Regioni Marche, Umbria e Liguria, Francesco Acquaroli, Donatella Tesei e Alessandro Piana (facente funzioni), il commissario straordinario del governo per la riparazione e la ricostruzione dal sisma 2016, Guidi Castelli, e il sindaco di Calascio, (provincia dell’Aquila), Paolo Baldi. In una mostra sono stati raccolti dieci casi esemplari di borghi italiani che con dinamiche virtuose, rese possibili da alleanze territoriali tra associazionismo, amministrazioni pubbliche e imprese private, hanno affrontato il declino demografico aprendo nuove prospettive. Come sostenere queste buone pratiche: verterà su questo il confronto tra i governatori. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|