-->
La voce della Politica
Consiglieri regionali di centrosinistra su nomine dei direttori generali |
---|
21/08/2024 | “La giunta regionale adotti decisioni nell’interesse dei lucani rispettando i criteri di economicità della spesa e di valorizzazione delle professionalità interne alla struttura organizzativa della Regione Basilicata incrociando l’art 6 dello Statuto regionale sulla parità di genere e la consolidata sensibilità per l’equilibrio territoriale.“ E’ quanto dichiarano in una nota diffusa alla stampa i consiglieri regionali di centrosinistra Angelo Chiorazzo e Gianni Vizziello (Bcc), Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese (Pd), Alessia Araneo e Viviana Verri (M5s), Antonio Bochicchio (AVS-Psi-LBp) con la quale stigmatizzano le scelte della giunta regionale in merito alle nomine dei direttore generali dei dipartimenti avvenute prima di ferragosto.
“Senza voler entrare in questo momento, prosegue la nota, nel merito del possesso dei requisiti e delle competenze richieste per tali funzioni e senza voler esprimere alcuna pregiudiziale nei confronti dei dirigenti nominati ci preme sottolineare come ancora una volta evidentemente siano stati mortificati i dirigenti dipendenti dell’ente considerato che tutti i direttori generali nominati sono professionalità esterne all’ente Regione. Non possiamo inoltre non osservare come la giunta regionale anche in questa occasione si sia mostrata superficiale rispetto alla opportunità di valorizzare nelle funzioni apicali le tante dirigenti che con dedizione immensa e grande professionalità contribuiscono a rafforzare l’efficienza amministrativa nei settori più delicati dell’ente e delle aziende regionali”.
“La scelta dei direttori generali e delle funzioni assegnate ai singoli dipartimenti - hanno concluso i consiglieri regionali - non può e non deve limitarsi ad un mero atto deliberativo attraverso il quale comporre gli assetti organigrammatici in piena adesione con le necessità amministrative e gli equilibri politici del momento, rappresenta piuttosto l’occasione per esaltare le diverse competenze interne al sistema regionale in linea con la visione strategica organizzativa dell’ente e alle ricadute che tale articolazione ha sui cittadini e sul sistema delle imprese in Basilicata”.
Lo Statuto regionale sarà il faro che accenderà la luce sulle nomine e grazie al comma 3 dell’art. 47 ogni verifica dovrà essere fatta con attenzione, in particolare dalla Presidenza del Consiglio Regionale che dovrà trasferire gli atti alle commissioni consiliari competenti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|