-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: torno ad alimentare l’azione nonviolenta attraverso il digiuno

20/08/2024

Dalle 23.59 del 19 Agosto, ho ripreso ad alimentare la mia azione nonviolenta attraverso la forma del digiuno (assunzione di sola acqua), che avevo interrotto per onorare le parole di Bardi e Pittella (rese clandestine dal Tgr Basilicata). Avevo anche detto, spiegandone le ragioni, che l’azione sarebbe proseguita ad oltranza con lo sciopero della fame (300 calorie/die a fronte di un fabbisogno minimo di 1600, pari al mio metabolismo basale). Dopo aver inutilmente tentato l’interlocuzione con la Rai, torno a praticare il digiuno.
Che la Rai abbia omesso, volendo usare un eufemismo, di informare i suoi utenti sulla risposta datami da Bardi e Pittella sulla questione della istituzione, dopo 14 anni di attesa, del Garante dei detenuti, è cosa grave. Altrettanto grave e censoria la scelta di non riferire come avevo deciso di corrispondere a parole e impegni importanti.
Temi apparentemente slegati sono di tutta evidenza intimamente legati (questione Garante e diritto umano alla conoscenza). Senza conoscenza non c’è democrazia che tenga. Per parte mia ho fatto l’impossibile per far conoscere alla redazione del Tgr l’opinione dei Presidenti e le ragioni della mia risposta.
Non so da cosa sia nato il black-out comunicativo e, a questo punto, nemmeno voglio saperlo. So, però, che è preciso dovere della Rai informare su temi che valgono almeno una sagra.
So che ho fatto tutto il possibile per rimediare. Da oltre 14 anni mi batto per l’istituzione, in Basilicata, di una figura di Garanzia che non esiste. Per quasi 30 anni, non limitandomi certo a una qualche presa di posizione, ho visitato le carceri lucane-campane-calabresi e pugliesi per confrontarmi con quella che definisco “Comunità penitenziaria”, per ascoltare le voci dei ristretti, ma anche degli Agenti di Polpen, dei direttori e di tutti coloro che hanno la sventura di vivere o lavorare in un mondo da troppo tempo dimenticato dallo Stato e lontano anni luce dall’art. 27 della Costituzione.
Ho le mani nude di potere, parola che di per sé non ha affatto un’accezione negativa. Il potere è semplicemente un mezzo, quel che conta per davvero è che il mezzo non diventi fine e fine a se stesso (il potere per il potere, per dirla con Sciascia).
La mia forza è quella del dialogo nonviolento e intendo esercitarlo ed alimentarlo fino in fondo. Torno al digiuno, quindi. Avendo iniziato il 3 agosto, ad oggi (20/08) i giorni totali di azione nonviolenta diventano 18. Potrà sembrare ad alcuni un paradosso, ma sto provando ad alimentare qualcosa: cedo energia per nutrire i miei interlocutori. Sto chiedendo ai miei interlocutori di onorare diritti, funzioni o le istituzioni che sono chiamati a rappresentare.
Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo