-->
La voce della Politica
Crisi idrica a Terranova: la minoranza chiede azioni concrete per affrontare l’emergenza |
---|
18/08/2024 | La crisi idrica che ha colpito Terranova di Pollino quest’estate è una delle più gravi e prolungate che il paese abbia mai vissuto, causando disagi significativi ai cittadini e colpendo duramente le attività commerciali locali. In questa situazione di emergenza, la comunità avverte l’esigenza di maggior chiarezza sulle soluzioni strutturali che si stanno adottando per affrontare la carenza d'acqua e sulle azioni previste per garantire la salute pubblica. Nonostante gli impegni presi durante la campagna elettorale dall’Amministrazione, i "tavoli tecnici" annunciati con Acquedotto Lucano per risolvere il problema delle condotte obsolete non hanno prodotto soluzione, nè proposte. L'assenza di interventi incisivi e di una pianificazione efficace ha aggravato una situazione già complessa, lasciando aperti interrogativi su quali misure strutturali siano in corso di definizione e con quali tempistiche si intenda prevenire futuri disagi. Oltre all’organizzazione, emerge un tema altrettanto importante: la sicurezza dell’acqua.

A seguito dello svuotamento dei serbatoi e delle condutture, in molte abitazioni l’acqua che torna è di colore marrone, suscitando preoccupazioni sul suo uso domestico. Nonostante la gravità del problema, sembra prevalere una preoccupante inerzia su un aspetto tanto cruciale. In questo contesto, anche la gestione degli avvisi di sospensione idrica, spesso incoerenti e contraddittori, ha aumentato la confusione tra residenti e turisti, creando ulteriori difficoltà alle attività commerciali. La minoranza sollecita un cambio di passo immediato, con azioni chiare e trasparenti per tutelare la popolazione e affrontare efficacemente una crisi che sta mettendo a dura prova non solo la vita quotidiana, ma anche l'immagine del paese.
Terranova di Pollino,
17 agosto 2024
Lista Civica “Terranova – il futuro è qui” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|