-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: auguri ai nuovi Direttori regionali. Potenziare uffici periferici

15/08/2024

“Con la nomina dei Direttori Generali si completa la composizione della guida dei Dipartimenti regionali.

Personalmente e professionalmente sento il dovere di ringraziare tutti i Direttori Generali non confermati: Canio Sabia, Donato Del Corso che ha sempre dimostrato grande disponibilità e conoscenza della macchina amministrativa regionale facendo parte dell’organico da tanti anni, Emilia Piemontese, Roberto Tricomi, Massimo Mancini, Alfonso Marrazzo. Non hanno mai fatto mancare disponibilità e comprensione, li ringrazio per il tempo che mi hanno sempre dedicato nel ruolo di Consigliere Regionale, seppure di opposizione, e non solo.

Ai nuovi Dirigenti Generali nominati da Bardi e dalla sua Giunta auguro di poter cominciare un proficuo lavoro nell'esclusivo interesse della Basilicata.

Si avvia un periodo molto difficile per la nostra regione, in atto una crisi politica internazionale che rischia di sconvolgere i già precari equilibri esistenti in Italia e, quindi, penalizzare ulteriormente le regioni del Mezzogiorno, Basilicata in testa. La nostra regione deve necessariamente saper sfruttare di più e meglio di come fatto nel recente passato, le potenzialità e le possibilità, a partire dal virtuoso utilizzo dei fondi strutturali europei, del Pnrr e delle compensazioni ambientali. Occorre alzare al massimo il livello il confronto per qualificare la proposta, ampliando la capacità di coinvolgimento dei corpi intermedi (rappresentanze datoriali e sindacali) dei territori e delle comunità dell'intera Regione, in maniera equilibrata tra le due province di Matera e di Potenza. È necessario prepararsi a un nuovo protagonismo Regionale che sia in grado di competere senza paura guardando alle nuove sfide che ci attendono.

Conosco e ho avuto personalmente la possibilità, avendoci lavorato negli anni di mia presenza in Consiglio e nel governo regionale in ruoli di maggioranza e opposizione, al loro fianco, di apprezzare le doti e le capacità dei neo nominati Vittorio Restaino e Antonio Bernardo, come dei confermati Busciolano e Tripaldi insieme ad Altomonte, Morvillo. Oltre agli auguri di rito , l'auspicio e l'invito a presidiare anche gli uffici periferici e organizzare insieme al Presidente Bardi ed agli Assessori di riferimento, una risposta adeguata alla operatività degli uffici distribuiti sul territorio, a partire da quelli di Matera troppo spesso abbandonati e dimenticati.

Con l'Assessore all'ambiente espresso dal mio partito Laura Mongiello, come nel passato fatto con il dipartimento Agricoltura, abbiamo cominciato a pianificare il potenziamento degli uffici materani. Auspico che, con la presenza del neo DG Busciolano tale obiettivo possa essere al più presto raggiunto, per il bene dell'intera comunità Materana e regionale tutta.



Così in una nota, Luca Braia (Italia Viva) già Consigliere Regionale





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo