-->
La voce della Politica
Vendemmia: Coldiretti, in Basilicata calo del 30 per cento, ma ottima la qualità |
---|
14/08/2024 | Come lo scorso anno, anche la prossima vendemmia in Basilicata, si annuncia con un calo di produzione previsto nell’ordine del 30 per cento, ma di ottima qualità. E' quanto fa sapere la Coldiretti lucana sulla scorta di un monitoraggio compiuto sul territorio regionale. “In particolare la vendemmia dell’Aglianico del Vulture avverrà, tradizionalmente, ad ottobre inoltrato. Dunque, ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo – sottolinea l'organizzazione agricola lucana - pur tuttavia, c’è da sottolineare un livello sanitario eccellente che è conseguenza di un andamento stagionale caldo e, soprattutto, asciutto che ha posto le vigne nelle condizioni migliori da un punto di vista di attacchi fungini (peronospora ed oidio) che sono stati del tutto assenti”. Se il primo requisito della qualità è la sanità delle uve, questa campagna, fino ad oggi, è esemplare in senso positivo. “Di contro, la siccità estrema e in parte il danneggiamento delle vigne, nella campagna passata del 2022-2023, hanno inciso quasi ovunque in una riduzione sensibile delle produzioni che comporterà qualità ancora migliore, ma costi di produzione molto elevati. Molto però, per l’Aglianico del Vulture – continua la Coldiretti - dipenderà dall’andamento climatico dell’autunno (settembre e ottobre) augurando a tutti una vendemmia asciutta. I tempi sembrerebbero lievemente anticipati e ciò sembra confermato dall’invaiatura (passaggio del colore dell’uva da verde a nera) che si sta realizzando con una settimana - decina di giorni in anticipo. Per quanto riguarda le altre uve del territorio lucano, vedi Moscati, Malvasie, Primitivo, valgono le stesse considerazioni: qualità sanitaria eccellente, gradi zuccherini molto buoni, conseguenti a minori rese dovute a siccità ed andamento stagionale favorevole a tenere lontani gli attacchi dei funghi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|