-->
La voce della Politica
''L’azione nonviolenta proseguirà ad oltranza con lo sciopero della fame'' |
---|
13/08/2024 | Corrispondo all’importante lettera di Bardi e Pittella rinunciando al digiuno e allo sciopero della sete preannunciato, ma l’azione nonviolenta proseguirà sotto la forma dello sciopero della fame.
Gentile Presidente Bardi, gentile Presidente Pittella,
consentitemi di dirvi grazie per aver corrisposto alla mia missiva e per aver stretto la mano che vi ho teso. Mani che parlano e ci uniscono. Da uomo che ha a cuore le sue Istituzioni, nel mio agire non c’è altra finalità che quella di ottenere il rispetto della legge, delle regole, della nostra amata Costituzione. Un amore che, ne sono certo, voi stessi nutrite. Ho iniziato un digiuno (assunzione di sola acqua) di dialogo per aiutare a fare quel che si deve e trasferire gandhianamente tutte le mie energie ai miei interlocutori. Io credo che noi tutti siamo consapevoli delle opportunità che abbiamo perso in questi anni. Fare il Garante dei detenuti, che io avrei opportunamente chiamato “Garante della comunità penitenziaria”, è un impegno che richiede che la carica venga ricoperta da chi può dedicarsi a questo compito a tempo pieno, senza altre “distrazioni”.
Gentili Presidenti, di fronte alla vostra importante lettera non posso che corrispondere annunciando che rinuncio all’intento di iniziare lo sciopero della sete e che da domani interromperò anche il mio digiuno di dialogo, sottolineo dialogo. Non vogliatemene se, però, proseguirò l’azione nonviolenta attraverso lo sciopero della fame (assunzione di 300 calorie/die). La mia non è mancanza di fiducia nei confronti dell’impegno che avete preso e che sono certo avete intenzione di onorare. Voglio solo trasmettere a tutti la consapevolezza che qui non sono in gioco “spacchettamenti”, ma questioni attinenti lo Stato di diritto e il vilipeso art. 27 della Costituzione.
Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
Qui la risposta di Bardi e Pittella
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|