-->
La voce della Politica
Pepe: un monitoraggio continuo sulla rete viaria lucana |
---|
9/08/2024 | Massima attenzione alle questioni che riguardano la viabilità in Basilicata. L’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe, ha incontrato nei giorni scorsi l’Anas e il Dipartimento di Protezione Civile nazionale con l’obiettivo di approfondire non solo il caso Maratea, ma anche aspetti che riguardano lavori stradali e progetti destinati a migliorare la rete viaria sul territorio. L’occasione per fare il punto della situazione “a fari spenti”, in attesa che tutto il quadro degli interventi possa esplicitarsi nel più breve tempo possibile.
Un primo focus c’è stato su Maratea e sulla statale 18: “E’ stata chiusa la fase – spiega Pepe – del piano dei fabbisogni degli interventi per la realizzazione del bypass, per il quale Anas è stata nominata soggetto attuatore, che consentirà di agevolare il transito in zona, a seguito degli eventi franosi. Si potrà avviare il cantiere non appena ci sarà la delibera di assegnazione dei fondi da parte del Cdm. Nell’attesa di procedere celermente con i lavori per la galleria, già finanziata con 56 milioni di euro”.
Un secondo focus si è sviluppato sul tema dei cantieri esistenti. L’assessore Pepe ha chiesto di imprimere un’accelerata alle opere e ha invocato tempi certi sulla loro consegna alla comunità. Occhi puntati, in particolare, sulla Basentana, sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni e sulla Potenza-Melfi. “Nel corso dell’incontro – precisa Pepe – abbiamo discusso anche delle infrastrutture strategiche più importanti da realizzare sul territorio, a partire dalla Salerno-Potenza-Bari e dalla statale 7 Ferrandina-Matera, con particolare riferimento al tratto che collega la città di Matera”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|