-->
La voce della Politica
S.S. n. 407 Basentana, presentata interrogazione consiliare |
---|
9/08/2024 | "La questione viabilità continua a essere un tarlo nella vita dei cittadini lucani soprattutto per coloro che percorrono la strada statale S.S. n. 407 – Basentana; complice la stagione balneare che aumenta i volumi di traffico, i continui disagi diventano fonte di grande pericolo per gli automobilisti. Per questa ragione, abbiamo presentato un’interrogazione consiliare per conoscere qual è l’effettivo stato dell’arte degli interventi di ammodernamento della S.S. n. 407 – Basentana, lotto per lotto, quali le problematiche, in considerazione dei ritardi accumulatisi nell'esecuzione dei lavori". Lo dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Piero Marrese.
"La Regione Basilicata - continuano i consiglieri Cifarelli e Marrese - attraverso il Dipartimento Infrastrutture, ha l’autorevolezza e la competenza necessarie per monitorare lo stato dei lavori e allo stesso tempo interloquire con l’ANAS al fine di rendere noto ai Sindaci interessati, e al territorio nel suo complesso, l’effettivo stato di avanzamento dei lavori e dei collaudi in corso".
"La percorrenza della S.S. 407 'Basentana', tratto Bernalda – Metaponto, come segnalato da numerosi cittadini - aggiungono i due esponenti del Pd in Consiglio regionale - è veramente qualcosa di pericoloso: nell’interrogazione abbiamo chiesto al Presidente della Giunta regionale e al nuovo assessore alle Infrastrutture qual è lo stato dell’arte degli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della S.S. 407 'Basentana', tratto Bernalda - Metaponto, quali le problematiche, in considerazione dei ritardi accumulati nella esecuzione dei lavori. Si chiede, inoltre - concludono i consiglieri Cifarelli e Marrese - quali iniziative si intendono intraprendere con la dirigenza ANAS al fine di contribuire alla definizione delle criticità riscontrate e giungere a una tempistica certa per la conclusioni dei lavori; infine quali iniziative si intendono intraprendere allo scopo di coinvolgere i Sindaci e il territorio interessato in modo da condividere informazioni dettagliate sullo stato avanzamento dei lavori". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|