-->
La voce della Politica
Bardi e Latronico: più fondi per il credito d’imposta Zes unica |
---|
7/08/2024 | Un’iniezione di risorse nel credito d’imposta legato agli investimenti della Zes unica del Mezzogiorno. Il Consiglio dei ministri ha approvato una disposizione che incrementa da 1,6 miliardi di euro a oltre 3,2 miliardi i fondi destinati a coprire il periodo che va dall’1 gennaio 2024 al 15 novembre 2024.
Lo stanziamento è di cinque volte superiore rispetto a quello previsto negli anni 2016-2020 (pari a 617 milioni di euro annui). Al plafond generale, immediatamente disponibile, è previsto che possano essere affiancate le risorse dei programmi nazionali e regionali, finanziati con i fondi della politica di coesione europea 2021-2027, relativi alla competitività delle piccole e medie imprese.
“Si tratta – sottolinea il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi – di una straordinaria opportunità di sviluppo per il territorio che testimonia la grande potenzialità offerta dalla Zes unica, frutto di una visione lungimirante del Governo Meloni e del ministro Fitto per favorire la crescita del tessuto economico e produttivo del Sud. L’aumento dei fondi per il credito d’imposta e la possibilità di utilizzo dei finanziamenti regionali e nazionali costituiscono una spinta propulsiva all’imprenditoria in Basilicata e nel Mezzogiorno”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico: “Grazie all’impegno del Governo Meloni e del ministro Fitto la politica per il Sud si arricchisce di strumenti innovativi e risorse importanti. Con questo intervento – conclude – l’esecutivo dimostra impegno e attenzione nei confronti del Sud e delle sue imprese”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|