-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Card per celiaci: la Asp ricaricherà a breve le card

7/08/2024

Trovata una soluzione per andare incontro alle esigenze dei celiaci tenuti fuori dal sistema di ricarica delle card per non aver presentato in tempo la rendicontazione del semestre giugno-dicembre 2023. I termini, previsti dal regolamento, se pur non perentori, prevedono che gli scontrini per gli acquisti effettuati vengano consegnati entro il 31 luglio per il semestre gennaio-giugno ed entro il 31 gennaio per il semestre luglio-dicembre . Un centinaio di usufruitori della card dedicata hanno presentato invece la loro rendicontazione dopo la data del 31 gennaio, motivo per cui- stando alle regole vigenti - avevano perso il diritto al rimborso degli acquisti effettuati e quindi erano rimasti senza ricarica. In un incontro tra Direzione Generale della Asp Basilicata, Unità Operativa Complessa Cure Primarie e Associazione Italiana Celiachia della provincia di Potenza, si è stabilito di operare a garanzia del diritto alla salute ed in via eccezionale per il semestre giugno-dicembre 2023. Così si è stabilito che entro breve tempo verranno effettuate le ricariche ad un centinaio di persone beneficiarie del contributo e residenti nei distretti Asp di Potenza, Melfi, Venosa. L’area Val d’Agri-Lagonegrese- Senisese non rientra nel provvedimento poiché operando in maniera autonoma avrebbe già provveduto ai pagamenti.
Il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, di comune accordo con il Dirigente delle Cure Primarie Giulia Motola, il referente per l’area Celiachia Marco Fabio Di Nardo, il Presidente dell’Associazione Celiachia Rocco Laguardia ed il Tesoriere Andrea Scavone, hanno convenuto anche sulla necessità di sensibilizzare i cittadini utenti al rispetto delle regole e quindi ad attenersi scrupolosamente a quelle che sono le date per la rendicontazione per evitare di mettere in difficoltà gli uffici Asp e soprattutto per non incorrere nelle mancate ricariche.
Ricordiamo che l’importo della card celiachia varia in base al sesso e all’età dell’avente diritto così come stabilito dal Ministero della Salute con Decreto Veronesi del 2001 e che la Basilicata è all’avanguardia rispetto ad altre regioni consentendo all’utente di poter utilizzare la card su tutto il territorio nazionale e in tutte le tipologie di attività commerciali (farmacie, supermercati e grande distribuzione e non solo nei negozi convenzionati come accade in altre regioni), che vendono prodotti senza glutine per poter integrare una dieta sana confacente ai bisogni dell’utente.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Aic Laguardia “per esser riusciti, con il confronto costruttivo, a sanare una questione che avrebbe comportato problemi ai titolari della card”. Da parte sua, “l’auspicio che i cittadini si attengano alle date e che dal 1° al 31 gennaio e dal 1° al 31 luglio consegnino il proprio rendiconto per evitare problemi in futuro”. Bisogna dare merito alla Regione Basilicata- aggiunge Laguardia- che consente l’utilizzo della card senza vincoli territoriali”. Inoltre, per evitare problematiche, il Presidente dell’Aic ha chiesto ad Asp di “valutare anche la possibilità di garantire un’unica ricarica all’anno in maniera da agevolare i cittadini e non gravare sull’operatività degli uffici”.
Il Dirigente delle Cure Primarie ringrazia il Direttore della Asp “per aver concesso l'ottenimento delle ricariche se pur in maniera del tutto eccezionale e che in futuro si tenderà a mantenere la tempistica in uso dato che la norma che attribuisce il beneficio impone anche un timing ben preciso a cui occorre attenersi per regolamentare al meglio la questione. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini e ricordare lo scadenziario-conclude Motola- la Asp provvederà, a ridosso di gennaio e luglio, a pubblicare sul sito web un banner specifico con le date da tenere a mente".
Il Direttore della Asp Maraldo ha spiegato che la concessione fatta agli utenti e quindi il pagamento a breve, "è avvenuta in virtù del fatto che il termine non è perentorio per legge, ma finalizzato solo a creare un ordinato sviluppo relativamente ai benefici. La risposta fornita contempla esigenze organizzative della pubblica amministrazione con i diritti degli utenti. L'eccezionalità della decisione deriva proprio dal voler dare un segnale utile a ripristinare un sistema che sia più ordinato e coerente con l'organizzazione aziendale nel rispetto delle esigenze degli aventi diritto".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo