-->
La voce della Politica
Don Marcello Cozzi: ''Allah, ci perdoni tutti'' |
---|
7/08/2024 | Non era solamente un migrante di origini maghrebine.
Si chiamava Ousamma, aveva 19 anni e tanti progetti come i ragazzi di quell'età che hanno tutta una vita davanti a loro e pur di realizzarli sono disposti a scalare le montagne a mani nude. La sua montagna era stato il Mediterraneo, e ce l’aveva fatta.
A casa forse aveva lasciato una famiglia in pena che chissà quante volte avrà pregato Allah il Misericordioso per proteggere i passi di questo suo figlio.
Allah lo ha fatto, non ha smesso neanche un attimo di seguirlo con la sua ombra, e di custodire i suoi sogni, che per gli uomini d’Occidente sono invece pericolosi tanto da metterli dietro le sbarre. Li chiamano Centri di permanenza per il rimpatrio ma sono galere, e sono le peggiori, perché lì dentro, non visti da nessuno, accadono le cose peggiori, fino all’annullamento di ogni dignità. Altro che sogni!
Ousamma è morto come due anni fa morì Ozaro, anche lui un ragazzo, anche lui in cerca di una vita dignitosa, anche lui, forse, con una famiglia ad attenderlo che invece non lo ha rivisto più.
Noi non sappiamo come è morto Ousamma, sappiamo solo che in quel luogo di detenzione disumana non c’era neanche un medico, come ha giustamente sottolineato il Procuratore Francesco Curcio, sappiamo che tra il 2018 e il 2022 in quel girone infernale ci sono stati almeno 35 casi di maltrattamenti e una “menomazione della dignità umana” come accertato e definito dagli stessi inquirenti, sappiamo che mentre in quei luoghi c’è una sospensione della civiltà umana, tutt’intorno c’è un mondo sonnolento, indifferente e silenzioso, come ad Auschwitz ottanta anni fa. E sappiamo infine che davanti a questo orrore c’è ancora chi afferma che bisogna lavorare per rendere dignitosa la permanenza in quei centri.
L’inferno non lo si può rendere dignitoso, l’inferno bisogna chiuderlo.
Ousamma è morto perché sta morendo l’umanità in questo nostro Paese.
Allah il Misericordioso ci perdoni tutti.
Presidente Onorario Ce.St.Ri.M.
Don Marcello Cozzi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|