-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Pepe: “Due giorni di incontri per strade e ferrovie”

5/08/2024

“Proseguono le riunioni tecnico-programmatiche, iniziate la scorsa settimana, per avere un quadro aggiornato degli interventi da realizzare in regione per quanto riguarda la viabilità su strada e su rotaie. Dopo aver incontrato l’Anas, sarà la volta delle Fal (Ferrovie appulo-lucane), delle due province e di Rfi (Rete ferroviaria italiana)”.

Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Reti idriche, Trasporti e Protezione civile della Regione Basilicata.

“Domani mattina ci sarà un confronto con i referenti delle Fal alla stazione di Matera Serra Rifusa. Visiterò tutte le fermate della città dei Sassi. Stiamo lavorando per dare a turisti e pendolari più strumenti per i loro spostamenti e, allo stesso tempo, alleggerire il traffico urbano. Da fine settembre, invece, dovrà necessariamente partire il servizio metropolitano delle Ferrovie appulo-lucane in entrambi i capoluoghi. Con la riqualificazione delle stazioni e con le fermate che saranno inaugurate, sarà potenziato significativamente il trasporto pubblico locale. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità dei servizi alla mobilità per Potenza e Matera, riducendo sempre di più l’esigenza per gli cittadini di muoversi con mezzi di trasporto propri e consentendo ai visitatori di fare esperienze turistiche senza disagi”.

“Mercoledì avremo una giornata intensa, incontrando in mattinata la Provincia di Potenza, alle 10:00, e la Provincia di Matera, alle 11:00. Solo con un dialogo aperto e costante tra i due enti e la Regione potremo coordinarci in maniera efficace per ammodernare la viabilità interna e fare una manutenzione ricorrente. Nel pomeriggio incontreremo una delegazione di Rfi per analizzare lo stato degli interventi sulla rete ferroviaria. Chiederemo un calendario aggiornato dei cantieri aperti, per poter comunicare agli utenti le scadenze esatte di consegna dei lavori e la conseguente riapertura della regolare circolazione dei treni”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo