-->
La voce della Politica
| Cifarelli PD: i collegamenti ferroviari dimenticati |
|---|
29/06/2024 | Mentre in queste ore le assessore regionali uscenti ai trasporti si contendono lo”scalpo” di un presunto risultato storico raggiunto dalla Regione Basilicata per l’attivazione del pur utile servizio sperimentale di collegamento ferroviario di Trenitalia da Potenza a Bari, manco fosse lo sbarco sulla luna, gli altri utenti, altrettanto veri, che quotidianamente viaggiano da Matera verso Bari pagano sulla loro pelle le insufficienze e le difficoltà di un collegamento FAL oramai divenuto insopportabile, nei confronti del quale il governo regionale, a partire dalle due ex assessore di cui sopra, nulla ha fatto in cinque anni di non governo tanto che per raggiungere Bari da Matera occorrono ancora e sempre poco meno di due ore. E’ quanto dichiara il Consigliere Regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
Negli ultimi anni il Governo regionale ha completamente ignorato i bisogni della città di Matera come ha dimostrato la singolare vicenda del blocco del finanziamento di 700.000 euro per il bike sharing solo per motivi campanilistici.
I Sindaci, le organizzazioni datoriali e sindacali, le associazioni di consumatori e di categoria – puntualizza l’esponente Dem - da tempo reclamano maggiore attenzione infrastrutturale per il territorio materano, fondamentale per la crescita e lo sviluppo economico e sociale dell’intera Basilicata.
Per questo ho presentato una interrogazione al Presidente Bardi e alla Giunta regionale (colpevolmente ancora non formata) per conoscere quali iniziative intenda intraprendere con i vertici di Ferrovie Appulo Lucane, al fine di verificare la situazione del trasporto ferroviario FAL per e da la Città di Matera ed attenuare i disagi per i viaggiatori costretti al cambio treno ad Altamura con attese di circa venti minuti, all’assenza di collegamenti ferroviari nei giorni festivi, nonché quali sono le iniziative progettuali proposte dalla Regione Basilicata relativamente alle infrastrutture per la Città di Matera (strade, treni, metropolitana leggera ecc) ed il loro stato dell’arte.
A tal proposito – conclude il Consigliere Cifarelli – è ancora assente nella programmazione il prolungamento della Ferrovia dello Stato nel collegamento Ferrandina - Matera – Bari attraverso Gioia del Colle. Ciò rivela ancora una volta la mancanza di visione rispetto allo sviluppo infrastrutturale di un territorio che, purtroppo, non si implementa a colpi di spot.
E pensare che la realizzazione di questo fondamentale collegamento ferroviario potrebbe ridurre a meno di due ore le attuali e sperimentali 2 ore e 45 minuti per il collegamento Potenza - Bari, collegando addirittura le due città capoluogo: quando si dice il “destino cinico e baro”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|