-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viggianello, Casa di comunità, il sindaco: ‘Ho chiesto di confermare la scelta’

21/12/2022

A seguito delle ulteriori dichiarazioni diffuse a mezzo stampa ed iniziative assunte da rappresentanti della comunità di Rotonda, inerenti l’individuazione della sede della Casa di Comunità in Viggianello, il Sindaco di Viggianello dichiara: “Dopo aver letto di una raccolta firme consegnate all’Assessore Fanelli, vorrei ricordare che la Sentenza del Tar non è assolutamente entrata nel merito della scelta, in quanto non di competenza del giudice amministrativo, bensì si è limitata a censurare elementi formali del procedimento ed in particolare una carenza motivazionale. Questo si traduce nella necessità che la Regione Basilicata riadotti il medesimo atto rimuovendo il vizio evidenziato dal TAR. Infatti, a seguito di tale sentenza si è detto tanto e male, alterando anche la verità degli atti. Ho subito chiesto alla Regione Basilicata di confermare la scelta ricaduta su Viggianello. La casa di comunità di Viggianello, nei locali dell’ambulatorio comunale già disponibili e negli spazi dell’ampliamento previsto dalla Regione Basilicata, a fianco al già presente presidio di 118 e in prossimità dell’Ufficio di Piano dell’Ambito socioterritoriale Lagonegrese-Pollino, rappresenterà il completamento di un percorso sociosanitario intrapreso da anni che si tradurrà nell’erogazione integrale dei servizi sociosanitari ai cittadini di un’area vasta.
È doveroso anche sottolineare che l’Istituzione della Casa di Comunità di Viggianello non è in contrasto con il permanere del poliambulatorio di Rotonda che continuerà ad espletare le sue funzioni, che già da anni eroga alla comunità del Mercure. Stimolare una raccolta firme paventando la soppressione o il ridimensionamento del poliambulatorio di Rotonda non è nè eticamente nè politicamente corretto, perciò invito i promotori di tali iniziative a non alterare la realtà per soli fini politici e campanilistici e maggiormente a pensare al bene della Valle Mercure tutta.
Su questo terreno il Comune di Viggianello sarà sempre sensibile e sempre un valido alleato del territorio tutto.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo