-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viggianello, Casa di comunità, il sindaco: ‘Ho chiesto di confermare la scelta’

21/12/2022

A seguito delle ulteriori dichiarazioni diffuse a mezzo stampa ed iniziative assunte da rappresentanti della comunità di Rotonda, inerenti l’individuazione della sede della Casa di Comunità in Viggianello, il Sindaco di Viggianello dichiara: “Dopo aver letto di una raccolta firme consegnate all’Assessore Fanelli, vorrei ricordare che la Sentenza del Tar non è assolutamente entrata nel merito della scelta, in quanto non di competenza del giudice amministrativo, bensì si è limitata a censurare elementi formali del procedimento ed in particolare una carenza motivazionale. Questo si traduce nella necessità che la Regione Basilicata riadotti il medesimo atto rimuovendo il vizio evidenziato dal TAR. Infatti, a seguito di tale sentenza si è detto tanto e male, alterando anche la verità degli atti. Ho subito chiesto alla Regione Basilicata di confermare la scelta ricaduta su Viggianello. La casa di comunità di Viggianello, nei locali dell’ambulatorio comunale già disponibili e negli spazi dell’ampliamento previsto dalla Regione Basilicata, a fianco al già presente presidio di 118 e in prossimità dell’Ufficio di Piano dell’Ambito socioterritoriale Lagonegrese-Pollino, rappresenterà il completamento di un percorso sociosanitario intrapreso da anni che si tradurrà nell’erogazione integrale dei servizi sociosanitari ai cittadini di un’area vasta.
È doveroso anche sottolineare che l’Istituzione della Casa di Comunità di Viggianello non è in contrasto con il permanere del poliambulatorio di Rotonda che continuerà ad espletare le sue funzioni, che già da anni eroga alla comunità del Mercure. Stimolare una raccolta firme paventando la soppressione o il ridimensionamento del poliambulatorio di Rotonda non è nè eticamente nè politicamente corretto, perciò invito i promotori di tali iniziative a non alterare la realtà per soli fini politici e campanilistici e maggiormente a pensare al bene della Valle Mercure tutta.
Su questo terreno il Comune di Viggianello sarà sempre sensibile e sempre un valido alleato del territorio tutto.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo