-->
La voce della Politica
Merra: una programmazione strategica per l’edilizia di culto |
---|
17/10/2022 | “Il prezioso patrimonio architettonico, rappresentato dalle nostre chiese e da tutti i manufatti legati alle profonde radici della nostra storia e della nostra religione, costituisce un presidio sociale e culturale della Comunità lucana e come tale va conservato e valorizzato”. Lo ha affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra.
La Regione Basilicata, infatti, ha approvato qualche settimana fa anche il “Disciplinare” per la concessione della sponda economica regionale per i mutui contratti dalle Diocesi, con il quale sono state ridefinite le modalità e i criteri di concessione dei contributi regionali per la costruzione, il recupero e l’acquisto del patrimonio architettonico, artistico e culturale degli edifici di culto e degli edifici destinati alle attività pastorali. La Regione contribuisce con 500 mila euro all’anno per 15 anni al fine di supportare la realizzazione degli interventi a favore delle Diocesi.
Recentemente, con decreto del ministero della Cultura, sono stati finanziati, a valere sul PNRR, interventi per 10 mln di euro a beneficio in particolare delle Diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e Tursi- Lagonegro.
Il Dipartimento infrastrutture ha riprogrammato in ultimo importanti risorse per la messa in sicurezza di questi manufatti, con particolare riferimento in questo caso, alla diocesi di Melfi–Rapolla–Venosa, detentrice anch’essa di un patrimonio di grande rilievo storico-architettonico.
Nello specifico sono state destinate risorse pari a 1,3 mln di euro così ripartite:
- 650 mila euro a beneficio della Chiesa Madre di Santa Maria della Quercia – di San Fele che necessita di attività di recupero e messa in sicurezza dell’intero complesso che ne hanno impedito nel tempo la completa fruizione.
- 600 mila euro per del Cinemateatro San Mauro del Comune di Lavello, presidio culturale consolidato per tutta l’area del vulture che necessita di importanti opere di messa in sicurezza. A beneficio di questo manufatto erano state messe a disposizione del Comune di Lavello, da parte della Regione, già ingenti risorse che l’Amministrazione avrebbe dovuto investire sul teatro, previa sottoscrizione di una convenzione con la Diocesi di Melfi, convenzione che purtroppo non ha visto la luce nei tempi stabiliti. I lavori saranno così realizzati direttamente dalla Diocesi di Melfi che saprà restituire, in breve tempo, un bene all’altezza delle esigenze e delle ambizioni del territorio.
- 50 mila euro, infine, destinati al recupero dell’organo antico della Cattedrale Santa Maria Assunta di Melfi.
“Ringrazio l’Assessore Galella – ha aggiunto Merra - d’intesa col quale abbiamo potuto aggiornare l’Accordo già sottoscritto con le Diocesi, gestito dal dipartimento politiche di Sviluppo, per garantire il finanziamento di questi interventi con le risorse messe a disposizione dal Dipartimento Infrastrutture.
Ringrazio anche l’Autorità di Gestione del Po-Fesr per aver coordinato le attività relative al tavolo negoziale e per aver redatto il provvedimento di cui si tratta di concerto con il Dipartimento per lo sviluppo economico.
Il nostro impegno per il patrimonio culturale, artistico, architettonico legato agli Edifici di Culto – ha concluso l’assessore – resta sempre elevatissimo in quanto si tratta di preservare i simboli della nostra tradizione per unire lo spirito di Comunità e garantire la connessione del tessuto sociale lucano intorno ai suoi atavici valori fondativi”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|