-->
La voce della Politica
| A Muro Lucano la prima scuola con sistema di ventilazione meccanica controllato |
|---|
14/10/2022 | J. Stella, la prima scuola della Basilicata con l’innovativo sistema di ventilazione meccanica controllato nelle aule.
Sono iniziati da qualche settimana i nuovi interventi sulla struttura scolastica J. Stella pari ad € 524.319,97 ottenuti tramite la candidatura al Fondo Kyoto e che prevedono principalmente interventi di riqualificazione energetica dell’edificio, un leggero restyling della struttura e sopratutto una maggiore sicurezza degli ambienti chiusi.
Oltre agli interventi di efficientamento energetico che garantiranno di ridurre i livelli di consumo, tagliando sprechi e ottimizzando l'uso delle fonti di approvvigionamento e l’impiego dell'energia, la struttura scolastica J. Stella di Muro Lucano sarà la prima in Basilicata ad avere un innovativo sistema di ventilazione meccanica controllato nelle aule, un sistema di ricambio dell’aria nelle aule scolastiche che abbatte la percentuale di contagi da Covid-19 e di altre potenziali situazioni virali di circa l’80%, così come certificato dallo studio condotto dalla Fondazione David Hume in collaborazione con la Regione Marche.
La qualità dell’aria negli edifici scolastici ha ricevuto una crescente attenzione negli ultimi anni che ci ha trasmesso la necessità di progettare un futuro fatto di scelte che siano in grado di migliorare il sistema educativo in presenza.
Approfitto per ringraziare l’Ing. Vito Oliveto ed il Dott. Antonio Oliveto per il grande supporto offerto nella realizzazione dell’idea progettuale.
Con questi interventi miriamo sempre di più ad una scuola efficiente, innovativa ed in particolar modo sicura.
Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|