-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese incontra il Presidente della Federazione italiana cuochi

2/09/2022

“Spingere a livello nazionale per contenere il rincaro delle bollette per i ristoratori e agire in Basilicata per allagare la platea dei beneficiari del ‘bonus gas’ anche alla piccola e medio impresa”. Così il candidato capolista alla Camera dei Deputati di Azione – Italia Viva – Calenda in Basilicata, Mario Polese che oggi ha incontrato il presidente nazionale della Fic (Federazione italiana cuochi) Rocco Cristiano Pozzulo. Il tema dell’incontro è stato quello di ascoltare le ragioni di un intero settore imprenditoriale particolarmente danneggiato dalla crisi dell’energia con le bollette aumentate fino al 300 per cento. In particolare la Fci insieme alla Conpait (Confederazione pasticceri italiani) ha già ripetutamente fatto appello al Governo affinché “vengano ridotti al più presto i costi delle bollette, che rischiano di portare a chiusure in massa delle attività”.

Polese dopo aver colloquiato con Pozzulo ha assicurato il suo massimo impegno a favore del settore della ristorazione che resta uno dei punti di eccellenza del made in Italy. In particolare il candidato ha spiegato: “Trovo che la questione sia vitale. Per questo se verrò eletto alla Camera dei deputati porrò sin da subito e con urgenza il tema di sostenere un intero settore che è da sempre fiore all’occhiello e tema identitario del nostro Paese. E’ urgente intervenire per evitare il rischio di chiusura di migliaia di attività che oltretutto garantiscono direttamente lavoro a tantissime persone e indirettamente alle aziende fornitrici di materie prime”. C’è poi una questione che attiene alle dinamiche locali. Per questo Polese ha spiegato: “Per quanto riguarda invece la Basilicata, da consigliere regionale, continuerò a insistere, insieme al capogruppo di Italia Viva e candidato deputato Luca Braia, sulla necessità di allargare il ‘bonus gas’ anche alla aziende e al mondo imprenditoriale lucano. Lo avevamo chiesto già in principio presentando un emendamento al decreto legge regionale che però ci è stato bocciato dalla maggioranza di centrodestra. In particolare avevamo previsto la costituzione di un fondo speciale. Ovviamente non ci arrendiamo e annuncio che presenteremo un atto ufficiale già nei prossimi giorni per prevedere da subito aiuti alle imprese e al settore della ristorazione lucana”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente

Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua

10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo