-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese incontra il Presidente della Federazione italiana cuochi

2/09/2022

“Spingere a livello nazionale per contenere il rincaro delle bollette per i ristoratori e agire in Basilicata per allagare la platea dei beneficiari del ‘bonus gas’ anche alla piccola e medio impresa”. Così il candidato capolista alla Camera dei Deputati di Azione – Italia Viva – Calenda in Basilicata, Mario Polese che oggi ha incontrato il presidente nazionale della Fic (Federazione italiana cuochi) Rocco Cristiano Pozzulo. Il tema dell’incontro è stato quello di ascoltare le ragioni di un intero settore imprenditoriale particolarmente danneggiato dalla crisi dell’energia con le bollette aumentate fino al 300 per cento. In particolare la Fci insieme alla Conpait (Confederazione pasticceri italiani) ha già ripetutamente fatto appello al Governo affinché “vengano ridotti al più presto i costi delle bollette, che rischiano di portare a chiusure in massa delle attività”.

Polese dopo aver colloquiato con Pozzulo ha assicurato il suo massimo impegno a favore del settore della ristorazione che resta uno dei punti di eccellenza del made in Italy. In particolare il candidato ha spiegato: “Trovo che la questione sia vitale. Per questo se verrò eletto alla Camera dei deputati porrò sin da subito e con urgenza il tema di sostenere un intero settore che è da sempre fiore all’occhiello e tema identitario del nostro Paese. E’ urgente intervenire per evitare il rischio di chiusura di migliaia di attività che oltretutto garantiscono direttamente lavoro a tantissime persone e indirettamente alle aziende fornitrici di materie prime”. C’è poi una questione che attiene alle dinamiche locali. Per questo Polese ha spiegato: “Per quanto riguarda invece la Basilicata, da consigliere regionale, continuerò a insistere, insieme al capogruppo di Italia Viva e candidato deputato Luca Braia, sulla necessità di allargare il ‘bonus gas’ anche alla aziende e al mondo imprenditoriale lucano. Lo avevamo chiesto già in principio presentando un emendamento al decreto legge regionale che però ci è stato bocciato dalla maggioranza di centrodestra. In particolare avevamo previsto la costituzione di un fondo speciale. Ovviamente non ci arrendiamo e annuncio che presenteremo un atto ufficiale già nei prossimi giorni per prevedere da subito aiuti alle imprese e al settore della ristorazione lucana”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo