-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese incontra il Presidente della Federazione italiana cuochi

2/09/2022

“Spingere a livello nazionale per contenere il rincaro delle bollette per i ristoratori e agire in Basilicata per allagare la platea dei beneficiari del ‘bonus gas’ anche alla piccola e medio impresa”. Così il candidato capolista alla Camera dei Deputati di Azione – Italia Viva – Calenda in Basilicata, Mario Polese che oggi ha incontrato il presidente nazionale della Fic (Federazione italiana cuochi) Rocco Cristiano Pozzulo. Il tema dell’incontro è stato quello di ascoltare le ragioni di un intero settore imprenditoriale particolarmente danneggiato dalla crisi dell’energia con le bollette aumentate fino al 300 per cento. In particolare la Fci insieme alla Conpait (Confederazione pasticceri italiani) ha già ripetutamente fatto appello al Governo affinché “vengano ridotti al più presto i costi delle bollette, che rischiano di portare a chiusure in massa delle attività”.

Polese dopo aver colloquiato con Pozzulo ha assicurato il suo massimo impegno a favore del settore della ristorazione che resta uno dei punti di eccellenza del made in Italy. In particolare il candidato ha spiegato: “Trovo che la questione sia vitale. Per questo se verrò eletto alla Camera dei deputati porrò sin da subito e con urgenza il tema di sostenere un intero settore che è da sempre fiore all’occhiello e tema identitario del nostro Paese. E’ urgente intervenire per evitare il rischio di chiusura di migliaia di attività che oltretutto garantiscono direttamente lavoro a tantissime persone e indirettamente alle aziende fornitrici di materie prime”. C’è poi una questione che attiene alle dinamiche locali. Per questo Polese ha spiegato: “Per quanto riguarda invece la Basilicata, da consigliere regionale, continuerò a insistere, insieme al capogruppo di Italia Viva e candidato deputato Luca Braia, sulla necessità di allargare il ‘bonus gas’ anche alla aziende e al mondo imprenditoriale lucano. Lo avevamo chiesto già in principio presentando un emendamento al decreto legge regionale che però ci è stato bocciato dalla maggioranza di centrodestra. In particolare avevamo previsto la costituzione di un fondo speciale. Ovviamente non ci arrendiamo e annuncio che presenteremo un atto ufficiale già nei prossimi giorni per prevedere da subito aiuti alle imprese e al settore della ristorazione lucana”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo