-->
La voce della Politica
| Polese incontra il Presidente della Federazione italiana cuochi |
|---|
2/09/2022 | “Spingere a livello nazionale per contenere il rincaro delle bollette per i ristoratori e agire in Basilicata per allagare la platea dei beneficiari del ‘bonus gas’ anche alla piccola e medio impresa”. Così il candidato capolista alla Camera dei Deputati di Azione – Italia Viva – Calenda in Basilicata, Mario Polese che oggi ha incontrato il presidente nazionale della Fic (Federazione italiana cuochi) Rocco Cristiano Pozzulo. Il tema dell’incontro è stato quello di ascoltare le ragioni di un intero settore imprenditoriale particolarmente danneggiato dalla crisi dell’energia con le bollette aumentate fino al 300 per cento. In particolare la Fci insieme alla Conpait (Confederazione pasticceri italiani) ha già ripetutamente fatto appello al Governo affinché “vengano ridotti al più presto i costi delle bollette, che rischiano di portare a chiusure in massa delle attività”.
Polese dopo aver colloquiato con Pozzulo ha assicurato il suo massimo impegno a favore del settore della ristorazione che resta uno dei punti di eccellenza del made in Italy. In particolare il candidato ha spiegato: “Trovo che la questione sia vitale. Per questo se verrò eletto alla Camera dei deputati porrò sin da subito e con urgenza il tema di sostenere un intero settore che è da sempre fiore all’occhiello e tema identitario del nostro Paese. E’ urgente intervenire per evitare il rischio di chiusura di migliaia di attività che oltretutto garantiscono direttamente lavoro a tantissime persone e indirettamente alle aziende fornitrici di materie prime”. C’è poi una questione che attiene alle dinamiche locali. Per questo Polese ha spiegato: “Per quanto riguarda invece la Basilicata, da consigliere regionale, continuerò a insistere, insieme al capogruppo di Italia Viva e candidato deputato Luca Braia, sulla necessità di allargare il ‘bonus gas’ anche alla aziende e al mondo imprenditoriale lucano. Lo avevamo chiesto già in principio presentando un emendamento al decreto legge regionale che però ci è stato bocciato dalla maggioranza di centrodestra. In particolare avevamo previsto la costituzione di un fondo speciale. Ovviamente non ci arrendiamo e annuncio che presenteremo un atto ufficiale già nei prossimi giorni per prevedere da subito aiuti alle imprese e al settore della ristorazione lucana”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|