-->
La voce della Politica
Cupparo: con convention Fi Berlusconi rimette il destino del Sud al centro |
---|
22/05/2022 | “Con la convention di Forza Italia a Napoli il Presidente Berlusconi ha avuto, ancora una volta, il merito di rimettere al centro del Paese il destino del Sud, perché senza di noi non solo il centrodestra, come ha detto il presidente, sarebbe destra-destra, ma senza di noi il Sud non avrebbe l’attenzione che richiede specie in questa storica fase internazionale”. Ad affermarlo è l’assessore Francesco Cupparo che ha partecipato a Napoli, insieme ad una delegazione di amministratori locali, dirigenti ed esponenti azzurri della provincia di Potenza, alla convention di partito. “Il compito che ci viene affidato dalla convention è dunque di grande responsabilità per sostenere l’azione dei nostri Ministri e parlamentari non certo limitandoci al rispetto della “quota 40%” dei fondi del Pnrr da destinare al Sud ma – aggiunge Cupparo – per programmi di investimenti trasversali. Se vogliamo realmente superare il divario Nord-Sud e costruire l’Italia del futuro, senza più il Mezzogiorno indietro e da assistere, non possono bastare le risorse del Pnrr. Per questo c’è bisogno di un partito che in Basilicata e nelle regioni meridionali alzi il livello di impegno politico, di qualità progettuale e dia l’esempio della “politica del fare”, continuando nell’opera di ascolto delle nostre comunità, piuttosto di limitarsi, come fanno gli altri, a lamentazioni e semplici rivendicazioni. Quell’ “avvertimento” del Presidente sul ruolo essenziale di Fi nel centrodestra, sul piano elettorale – continua Cupparo – al Sud ha un significato politico maggiore perché la nostra attuale consistenza di consensi elettorali sommata a quella potenziale sono ancor più determinanti nelle regioni e nei territori meridionali per il successo della coalizione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/09/2025 - Bardi sulla vicenda del 35enne scomparso
“Seguo con grande attenzione e apprensione le ricerche di Nunzio Sblendido, il 35enne originario di Abriola, di cui non si hanno notizie da diversi giorni. In queste ore difficili – sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi – desidero esprimere la mia vicinanza e q...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà al sindaco di Tricarico, la violenza è inaccettabile''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, esprime piena solidarietà al sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile aggressione subita.
“Quello che è accaduto - dichiara Chiorazzo - è inaccettabile. I sindaci ...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Basilicata. Smart Paper, aggiornato il tavolo nazionale
Per dare seguito al Tavolo Tecnico nazionale Smart Paper che ieri è stato aggiornato Unindustria Roma ha proposto a sindacati e parti datoriali (Enel, Smart Paper, Accenture, Datacontact, Confindustria Basilicata) tre possibili date: 23, 30 settembre o 3 ottob...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertan...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
|