-->
La voce della Politica
| Basilicata. Expo Dubai, dall’osservazione satellitare la tutela delle risorse |
|---|
23/03/2022 | La tutela dell’acqua passa anche dallo spazio.
Grazie alle tecnologie utilizzate nell’osservazione satellitare, sempre più innovative e di precisione, è oggi possibile un monitoraggio attento e minuzioso della terra, utile sia nel campo dell’agricoltura che nella tutela delle risorse idriche.
L’acqua è il tema centrale dell’evento organizzato dalla Regione Basilicata all’Expo Dubai: l’esposizione in corso nella città degli Emirati Arabi Uniti che vedrà la Basilicata protagonista il 24 marzo. La Regione sarà rappresentata dai cinque Cluster tecnologici che, con il supporto di Sviluppo Basilicata e Apt, incontreranno studiosi, imprese e operatori internazionali, per presentare e confrontare le tematiche progettuali relative alle tematiche della gestione dell’acqua e degli obiettivi Onu 2030.
“La fiera internazionale di Dubai – ha detto il presidente del Cluster Aerospazio, Antonio Colangelo – rappresenta una importantissima vetrina per trasferire conoscenze e attivare sinergie. Grazie allo scambio di conoscenze tra industrie e mondo della ricerca, abbiamo sviluppato applicazioni che derivano dalle tecnologie utilizzate nell’osservazione satellitare e che oggi risultano rilevanti anche per il controllo e la tutela dell’ambiente, per l’agricoltura e le risorse idriche. Grazie a queste tecnologie, utilizzate dai velivoli che orbitano per la rilevazione del territorio, è possibile rilevare eventuali anomalie e prevenire disastri ambientali. Dall’evento di Dubai – ha concluso Colangelo – auspichiamo l’attivazione di nuove e forti sinergie”.
Il cluster Aerospazio, nato in attuazione di quanto previsto dalla Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Basilicata assolve alla mission principale di rafforzare, attraverso un’azione di coordinamento, tutti i soggetti interessati: poli di ricerca (presso l’Università degli Studi della Basilicata, l’ area della ricerca Cnr di Potenza, Enea, Distretto Tecnologico/Consorzio Tern e il Centro di Geodesia Spaziale dell’Agenzia Spaziale Italiana), insediamenti industriali di grandi players internazionali e la rete articolata e diffusa di PMI impegnata nel comparto dell’Osservazione della Terra presenti sul territorio regionale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|