-->
La voce della Politica
| Basilicata. Expo Dubai, dall’osservazione satellitare la tutela delle risorse |
|---|
23/03/2022 | La tutela dell’acqua passa anche dallo spazio.
Grazie alle tecnologie utilizzate nell’osservazione satellitare, sempre più innovative e di precisione, è oggi possibile un monitoraggio attento e minuzioso della terra, utile sia nel campo dell’agricoltura che nella tutela delle risorse idriche.
L’acqua è il tema centrale dell’evento organizzato dalla Regione Basilicata all’Expo Dubai: l’esposizione in corso nella città degli Emirati Arabi Uniti che vedrà la Basilicata protagonista il 24 marzo. La Regione sarà rappresentata dai cinque Cluster tecnologici che, con il supporto di Sviluppo Basilicata e Apt, incontreranno studiosi, imprese e operatori internazionali, per presentare e confrontare le tematiche progettuali relative alle tematiche della gestione dell’acqua e degli obiettivi Onu 2030.
“La fiera internazionale di Dubai – ha detto il presidente del Cluster Aerospazio, Antonio Colangelo – rappresenta una importantissima vetrina per trasferire conoscenze e attivare sinergie. Grazie allo scambio di conoscenze tra industrie e mondo della ricerca, abbiamo sviluppato applicazioni che derivano dalle tecnologie utilizzate nell’osservazione satellitare e che oggi risultano rilevanti anche per il controllo e la tutela dell’ambiente, per l’agricoltura e le risorse idriche. Grazie a queste tecnologie, utilizzate dai velivoli che orbitano per la rilevazione del territorio, è possibile rilevare eventuali anomalie e prevenire disastri ambientali. Dall’evento di Dubai – ha concluso Colangelo – auspichiamo l’attivazione di nuove e forti sinergie”.
Il cluster Aerospazio, nato in attuazione di quanto previsto dalla Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Basilicata assolve alla mission principale di rafforzare, attraverso un’azione di coordinamento, tutti i soggetti interessati: poli di ricerca (presso l’Università degli Studi della Basilicata, l’ area della ricerca Cnr di Potenza, Enea, Distretto Tecnologico/Consorzio Tern e il Centro di Geodesia Spaziale dell’Agenzia Spaziale Italiana), insediamenti industriali di grandi players internazionali e la rete articolata e diffusa di PMI impegnata nel comparto dell’Osservazione della Terra presenti sul territorio regionale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|