-->
La voce della Politica
| BANDO PNRR i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo |
|---|
17/03/2022 | Con immensa soddisfazione plaudo al lavoro messo in campo dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, dall’EGRIB, dai Sindaci e da tutte le professionalità impegnate in questi mesi per rispondere al meglio al bando, finanziato con fondi del Pnrr, per progetti relativi a raccolta differenziata e alla costruzione/potenziamento di impianti di riciclo dei rifiuti.
Con un’azione sinergica messa in campo insieme alla dott.ssa Liliana Santoro e all’architetto Canio Santarsiero e che ha visto il coinvolgimento di tutti i primi cittadini della Basilicata, sono presentati progetti su tutte e tre le Linee previste (LINEA A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”; LINEA B “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata”; LINEA C “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti innovativi di trattamento/riciclaggio per lo smaltimento di materiali assorbenti ad uso personale (PAD), i fanghi di acque reflue, i rifiuti di pelletteria e i rifiuti tessili”).
Avremmo potuto creare una struttura ad hoc per la preparazione di questi bandi ma all’epoca ho ritenuto che la cooperazione tra Istituzioni fosse il modo migliore per presentare progetti che fossero realmente utili alle comunità che dovevano usufruirne. Quindi, nei mesi passati, dall’assessorato, ai funzionari della Direzione Ambiente, all’Egrib ed ai Sindaci, ci siamo ripiegati sulle carte. Scelta che si è rivelata vincente. Oggi possiamo orgogliosamente dire che 113 Comuni lucani hanno presentato un proprio progetto sulla linea A per un totale di € 52.993.789,73. Mentre l’importo complessivo dei progetti sulle tre linee è pari a € € 130.756.115,77 .
.
Arrivare ad avere una raccolta differenziata con tecnologie all’avanguardia contribuirà a cogliere l’obbiettivo dell’ambito unico dei rifiuti e della creazione della tariffa unica. Al contempo con la costruzione dell’impiantistica sui territori permetterà di rispondere alla assenza, in regione, della gestione della frazione umida del rifiuto che oggi viene trasferita completamente fuori regione con rilevanti oneri per i comuni. Sono previsti anche progetti per la costruzione di impiantistica di trattamento dei fanghi dei depuratori che, fino a poco tempo fa, erano abbandonati nei piazzali e smaltiti sempre fuori regione.
L’intuizione di costituire un fondo di rotazione per le progettazioni degli interventi candidati, ha, di fatto, reso possibile la presentazione delle proposte progettuali in un livello tale da poter aumentare in modo significativo la possibilità di accesso ai finanziamenti disponibili dal PNRR.
Lungimiranza e visione complessiva delle problematiche, quelle messe in campo, che guardano al futuro, per un’autonomia regionale che tende al miglioramento del trattamento dei rifiuti e alla sua economicità.
Gianni Rosa
Fratelli d’Italia
Già assessore regionale all’ambiente
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|