-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ex Auchan: esito riunioni in Prefettura del 17 e 18 febbraio. Si ricomincia da 0

19/02/2022

Nella riunione del 17 febbraio, dopo un braccio di ferro ad oltranza in Prefettura, il tavolo è stato riconvocato per venerdì 18 alle ore 17 per cercare una soluzione definitiva all’intricata vicenda degli ormai 82 lavoratori rimasti (i restanti si sono licenziati e attivi in altre società) del polo logistico ex Auchan a San Nicola di Melfi, dal 31 dicembre scorso senza stipendio o ammortizzatori sociali.
E’ sulla platea complessiva che infatti si gioca la partita di un nuovo player che rilanci il sito produttivo ma di cui non si conoscono ancora il nome, l’attività merceologica, l’investimento previsto e la volontà di ricollocare tutti i lavoratori ex Auchan.
A S.E. Il Prefetto, va riconosciuta la determinazione, decisionismo e incisività con cui ha chiesto al consorzio in subappalto del sito, CISA, e Margherita Distribuzione di assicurare con cassa ordinaria o un immediato sostegno economico con proposte reali e definitive nella riunione del 18 febbraio senza altri tentennamenti o rinvii.
Il 18 febbraio, dopo una lunghissima attesa a causa della indisponibilità di Margherita, la riunione è iniziata alle ore 19,00 con la lettura da parte di S.E. il Prefetto di un documento a lui in indirizzo e fatto pervenire durante l’estenuante attesa da Margherita.
Il documento riportava a chiari lettere il mancato accordo tra Margherita e Gruppo Cisa con l’elencazione di undici punti in cui venivano elencati impegni, responsabilità e interventi.
Come Uiltrasporti faremo immediata richiesta di accesso agli atti per avere ufficialmente il documento che attesta gli impegni di Margherita a riguardo dell’interessamento da parte di un nuovo Player al sito di S. Nicola di cui non ci è dato a sapere ancora la ragione sociale e l’intervento di sostegno economico ai lavoratori mentre.
Intanto il Consorzio Cisa comunicava in diretta di aver provveduto all’accredito di 1000,00 euro, richiesto dalle organizzazioni sindacali, quale sostegno al reddito per il mese di gennaio.
A seguito di una articolata discussione S.E. il Prefetto, l’Assessore alle Attività Produttive e le Organizzazioni sindacali, pur di addivenire a una immediata soluzione, proponevano a Cisa di avviare la richiesta di FIS ordinaria e a Margherita di intervenire con un sostegno al reddito per i lavoratori per il mese di febbraio (peraltro previsto al punto 7 del loro documento).
Il Consorzio Cisa accettava tale impostazione mentre Margherita dichiarava di aver bisogno di altri giorni per rispondere e definire
Sgomento e indignazione dei presenti al tavolo seguito da un energico intervento di S.E. Il Prefetto che obbliga Margherita e Cisa di avviare tutte le procedure previste a sostegno dei lavoratori entro lunedi 21 febbraio senza altri rinvii e scusanti.
La Uiltrasporti, preoccupata per il continuo rinvio, auspica una seria presa di coscienza da parte di Margherita a soluzione della vertenza ancora in corso.
Segretario generale Uil Trasporti Basilicata Antonio Cefola.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo