-->
La voce della Politica
| Ex Auchan: esito riunioni in Prefettura del 17 e 18 febbraio. Si ricomincia da 0 |
|---|
19/02/2022 | Nella riunione del 17 febbraio, dopo un braccio di ferro ad oltranza in Prefettura, il tavolo è stato riconvocato per venerdì 18 alle ore 17 per cercare una soluzione definitiva all’intricata vicenda degli ormai 82 lavoratori rimasti (i restanti si sono licenziati e attivi in altre società) del polo logistico ex Auchan a San Nicola di Melfi, dal 31 dicembre scorso senza stipendio o ammortizzatori sociali.
E’ sulla platea complessiva che infatti si gioca la partita di un nuovo player che rilanci il sito produttivo ma di cui non si conoscono ancora il nome, l’attività merceologica, l’investimento previsto e la volontà di ricollocare tutti i lavoratori ex Auchan.
A S.E. Il Prefetto, va riconosciuta la determinazione, decisionismo e incisività con cui ha chiesto al consorzio in subappalto del sito, CISA, e Margherita Distribuzione di assicurare con cassa ordinaria o un immediato sostegno economico con proposte reali e definitive nella riunione del 18 febbraio senza altri tentennamenti o rinvii.
Il 18 febbraio, dopo una lunghissima attesa a causa della indisponibilità di Margherita, la riunione è iniziata alle ore 19,00 con la lettura da parte di S.E. il Prefetto di un documento a lui in indirizzo e fatto pervenire durante l’estenuante attesa da Margherita.
Il documento riportava a chiari lettere il mancato accordo tra Margherita e Gruppo Cisa con l’elencazione di undici punti in cui venivano elencati impegni, responsabilità e interventi.
Come Uiltrasporti faremo immediata richiesta di accesso agli atti per avere ufficialmente il documento che attesta gli impegni di Margherita a riguardo dell’interessamento da parte di un nuovo Player al sito di S. Nicola di cui non ci è dato a sapere ancora la ragione sociale e l’intervento di sostegno economico ai lavoratori mentre.
Intanto il Consorzio Cisa comunicava in diretta di aver provveduto all’accredito di 1000,00 euro, richiesto dalle organizzazioni sindacali, quale sostegno al reddito per il mese di gennaio.
A seguito di una articolata discussione S.E. il Prefetto, l’Assessore alle Attività Produttive e le Organizzazioni sindacali, pur di addivenire a una immediata soluzione, proponevano a Cisa di avviare la richiesta di FIS ordinaria e a Margherita di intervenire con un sostegno al reddito per i lavoratori per il mese di febbraio (peraltro previsto al punto 7 del loro documento).
Il Consorzio Cisa accettava tale impostazione mentre Margherita dichiarava di aver bisogno di altri giorni per rispondere e definire
Sgomento e indignazione dei presenti al tavolo seguito da un energico intervento di S.E. Il Prefetto che obbliga Margherita e Cisa di avviare tutte le procedure previste a sostegno dei lavoratori entro lunedi 21 febbraio senza altri rinvii e scusanti.
La Uiltrasporti, preoccupata per il continuo rinvio, auspica una seria presa di coscienza da parte di Margherita a soluzione della vertenza ancora in corso.
Segretario generale Uil Trasporti Basilicata Antonio Cefola. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|