-->
La voce della Politica
| 'Chiesti aggiornamenti circa il corso per guide del Parco del Vulture' |
|---|
14/02/2022 | Correva l’anno, oltre a essere il titolo di una nota trasmissione televisiva, sembra essere il titolo perfetto per descrivere tutti i procedimenti aperti e raramente chiusi da parte della Regione Basilicata.
Questa volta, correva l’anno 2020 quando la Regione Basilicata ha pubblicato un bando per la partecipazione al corso di formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica. Così, sulla base della valutazione dei titoli e dell’interesse motivazionale, sono stati individuati, in un primo momento, trenta partecipanti.
Quella della guida del Parco è una figura fondamentale, essendo riconosciuta quale interprete ambientale ed essendo utile a promuovere e realizzare attività di sviluppo e valorizzazione delle aree protette. Queste figure sono cruciali per la tutela e la cura del nostro patrimonio ambientale, di cui divengono sentinelle e custodi. Chi ben conosce il proprio territorio, non solo lo protegge, ma lo sa anche raccontare.
Dunque, bene ha fatto la Regione a chiedere il supporto di queste guardie, se non fosse che il suddetto corso di formazione, ad oggi, non è ancora iniziato.
A gennaio 2021 è stata nominata la commissione atta all’esame delle domande; a maggio dello stesso anno si è proceduto all’approvazione dell’elenco dei candidati ammessi alla seconda prova e, infine, si è ritenuto di estendere il numero dei partecipanti al corso a tutti coloro che sono risultati idonei alla prova preselettiva. Un’estensione dell’elenco determinata, evidentemente, dalla ravvisata necessità di aumentare il numero delle risorse disponibili.
Se, tuttavia, esiste questa urgenza, non si capisce perché questo corso, a distanza di mesi, non sia ancora iniziato.
Per questo, ho formalmente interrogato il presidente Bardi e l’assessore competente, al fine di chiedere spiegazioni e di sollecitare l’inizio del corso.
Anche in vista dell’arrivo della stagione estiva, che notoriamente attrae un numero maggiore di visitatori, urge dotarsi di queste figure che, con competenza e professionalità, possono fornire un grande supporto nel sorvegliare, organizzare e valorizzare l’incommensurabile patrimonio ambientale e naturalistico rappresentato dal Parco del Vulture.
Il destino e la tutela del nostro Parco del Vulture mi stanno particolarmente a cuore, pertanto non smetterò mai di sollecitare il suo corretto ed efficace funzionamento.
Manterrò alta l’attenzione sul completamento della procedura che interessa queste guardie, così come manterrò ferma l’attenzione sulla nomina del Presidente del Parco del Vulture, anch’essa insabbiata da troppa pigrizia istituzionale, se non dalle cattive intenzioni di qualcuno.
Carmela Carlucci
Consigliera regionale M5s Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|