-->
La voce della Politica
| 'Chiesti aggiornamenti circa il corso per guide del Parco del Vulture' |
|---|
14/02/2022 | Correva l’anno, oltre a essere il titolo di una nota trasmissione televisiva, sembra essere il titolo perfetto per descrivere tutti i procedimenti aperti e raramente chiusi da parte della Regione Basilicata.
Questa volta, correva l’anno 2020 quando la Regione Basilicata ha pubblicato un bando per la partecipazione al corso di formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica. Così, sulla base della valutazione dei titoli e dell’interesse motivazionale, sono stati individuati, in un primo momento, trenta partecipanti.
Quella della guida del Parco è una figura fondamentale, essendo riconosciuta quale interprete ambientale ed essendo utile a promuovere e realizzare attività di sviluppo e valorizzazione delle aree protette. Queste figure sono cruciali per la tutela e la cura del nostro patrimonio ambientale, di cui divengono sentinelle e custodi. Chi ben conosce il proprio territorio, non solo lo protegge, ma lo sa anche raccontare.
Dunque, bene ha fatto la Regione a chiedere il supporto di queste guardie, se non fosse che il suddetto corso di formazione, ad oggi, non è ancora iniziato.
A gennaio 2021 è stata nominata la commissione atta all’esame delle domande; a maggio dello stesso anno si è proceduto all’approvazione dell’elenco dei candidati ammessi alla seconda prova e, infine, si è ritenuto di estendere il numero dei partecipanti al corso a tutti coloro che sono risultati idonei alla prova preselettiva. Un’estensione dell’elenco determinata, evidentemente, dalla ravvisata necessità di aumentare il numero delle risorse disponibili.
Se, tuttavia, esiste questa urgenza, non si capisce perché questo corso, a distanza di mesi, non sia ancora iniziato.
Per questo, ho formalmente interrogato il presidente Bardi e l’assessore competente, al fine di chiedere spiegazioni e di sollecitare l’inizio del corso.
Anche in vista dell’arrivo della stagione estiva, che notoriamente attrae un numero maggiore di visitatori, urge dotarsi di queste figure che, con competenza e professionalità, possono fornire un grande supporto nel sorvegliare, organizzare e valorizzare l’incommensurabile patrimonio ambientale e naturalistico rappresentato dal Parco del Vulture.
Il destino e la tutela del nostro Parco del Vulture mi stanno particolarmente a cuore, pertanto non smetterò mai di sollecitare il suo corretto ed efficace funzionamento.
Manterrò alta l’attenzione sul completamento della procedura che interessa queste guardie, così come manterrò ferma l’attenzione sulla nomina del Presidente del Parco del Vulture, anch’essa insabbiata da troppa pigrizia istituzionale, se non dalle cattive intenzioni di qualcuno.
Carmela Carlucci
Consigliera regionale M5s Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame
Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso
Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''
“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità
In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre
Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico
Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua |
|
|
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua |
|
|
|
|