-->
La voce della Politica
Caro bollette, Pittella e Cifarelli: “si ponga un freno” |
---|
9/02/2022 | “È opportuno ed urgente aprire una discussione sui rincari dell’energia che gravano sulle famiglie. Per questa ragione abbiamo richiesto assieme ai colleghi di minoranza (IV,M5S e Prospettive Lucane), un consiglio straordinario sul tema”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella.
“Non possiamo ignorare quanto di grave sta accadendo ma è doveroso rintracciare ogni soluzione possibile per evitare di mettere in ginocchio bilanci familiari e generare instabilità diffusa nell’imprenditoria lucana. Già qualche settimana fa - spiegano i dem - invitammo il Presidente Bardi a farsi promotore di iniziative di sostegno. Giova ricordare quanto già scritto.
Come vi è noto, la Regione Basilicata per gli accordi pattizi già stipulati e in vigore (Total) o quelli in approvazione con ENI è proprietaria di tutto il gas naturale e il GPL Total e di circa il 10% del gas estratto da ENI. Si tratta di poco meno di 200 milioni di metri cubi/anno di metano (la Basilicata consuma 300-350 milioni di m.c. di gas). Questo - continuano i consiglieri - implica che la Regione Basilicata potrebbe: 1) Sterilizzare gli aumenti in bolletta per ogni cittadino lucano, per esempio cartolarizzando gli incrementi di prezzo, finanziando i costi con gli introiti di vendita del gas ovvero emettendo FUTURES sulle vendite future. 2) Sostenere con meccanismi analoghi, un po’ più sofisticati per bypassare il problema dell'aiuto di stato, le sue imprese, almeno quelle in cui la quota di costo energetico per unità di prodotto è molto alta e che rischiano lo spiazzamento di mercato. Potrebbe per esempio, la Regione, emettere futures sulle future vendite di gas o sulle stesse royalties e ‘rimborsare’ gli aumenti in bolletta delle imprese a fronte di piani di contenimento dei consumi energetici interni e con bandi a sportello rapidamente implementabili (meccanismo competitivo che bypasserebbe, senza alcuna obiezione, l'accusa di aiuto di stato). Se questo vale per l’energia - concludono - è altresì importante la discussione sui meccanismi del 110% che rischiano di far sfumare le opportunità in campo.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|