-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ANCI-UPI: domani incontro con Bardi su ritorno a scuola

2/01/2022

Su richiesta di ANCI e UPI di Basilicata si terrà un incontro tecnico domani, lunedì 3 gennaio, con il Presidente della Regione Basilicata, al fine di valutare le azioni necessarie da intraprendere per consentire la ripresa dell’anno scolastico in sicurezza, considerato l’elevato e crescente numero di positivi al COVID-19.
I Comuni e le Province, in particolare, chiedono alla Regione Basilicata di valutare la possibilità di far slittare la riapertura delle Scuole di ogni ordine e grado di almeno un paio di giorni e di prevedere la didattica a distanza per almeno una o due settimane (i due ulteriori giorni di chiusura servirebbero proprio per dare il tempo all’Ufficio Scolastico Regionale ed ai Dirigenti Scolastici di attivare le procedure DaD), in considerazione dell’emergenza sanitaria in essere e del proliferare dei casi di positività al COVID-19 proprio tra bambini e ragazzi.
All’uopo, si attende dalla Regione una risposta imminente a conclusione dell’incontro in ordine al posticipo dell’attività scolastica almeno a lunedì 10 gennaio, in modo da consentire ai Comuni, con il supporto di mezzi e risorse finanziarie della Regione e delle Aziende Sanitarie, di effettuare lo screening dell’intera popolazione scolastica con test antigenici rapidi.

Tali richieste sembrano ragionevoli e condivisibili, in quanto finalizzate a:

- Effettuare uno screening di tutta la popolazione studentesca, come sarebbe previsto anche dall’articolo 13 di cui al Decreto Legge n. 221 dello scorso 24 dicembre, così da scongiurare il diffondersi dell’epidemia e la prematura chiusura di tante classi o plessi scolastici, anche considerato che i dati statistici riferiscono che la variante Omicron corre tra bambini e ragazzi, che rappresentano circa 1/4 dei contagiati;

- Rafforzare la campagna vaccinale rivolta ai minorenni tra 5 e 11 anni, che prosegue a rilento anche considerati i tempi stretti dal suo avvio (circa un mese);

- Incrementare il numero dei vaccinati e delle terze dosi nella fascia di età 12-18 anni.

Inoltre, ANCI ed UPI Basilicata ritengono necessario che, stante il preoccupante evolversi della pandemia, venga riattivata e si riunisca settimanalmente l’Unità di Crisi Regionale (U.C.R.), istituita con D.P.G.R. n. 43 del 6 marzo 2020 al fine di garantire la tempestiva ed omogenea attuazione sul territorio regionale delle misure necessarie per fronteggiare la situazione emergenziale causata dalla quarta ondata COVID-19.

Si auspica che, a conclusione dell’incontro con il Presidente della Regione e la Direzione Generale per la Salute, le predette legittime richieste possano trovare accoglimento nell’esclusivo interesse del bene e della salute delle genti lucane.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo