-->
La voce della Politica
ANCI-UPI: domani incontro con Bardi su ritorno a scuola |
---|
2/01/2022 | Su richiesta di ANCI e UPI di Basilicata si terrà un incontro tecnico domani, lunedì 3 gennaio, con il Presidente della Regione Basilicata, al fine di valutare le azioni necessarie da intraprendere per consentire la ripresa dell’anno scolastico in sicurezza, considerato l’elevato e crescente numero di positivi al COVID-19.
I Comuni e le Province, in particolare, chiedono alla Regione Basilicata di valutare la possibilità di far slittare la riapertura delle Scuole di ogni ordine e grado di almeno un paio di giorni e di prevedere la didattica a distanza per almeno una o due settimane (i due ulteriori giorni di chiusura servirebbero proprio per dare il tempo all’Ufficio Scolastico Regionale ed ai Dirigenti Scolastici di attivare le procedure DaD), in considerazione dell’emergenza sanitaria in essere e del proliferare dei casi di positività al COVID-19 proprio tra bambini e ragazzi.
All’uopo, si attende dalla Regione una risposta imminente a conclusione dell’incontro in ordine al posticipo dell’attività scolastica almeno a lunedì 10 gennaio, in modo da consentire ai Comuni, con il supporto di mezzi e risorse finanziarie della Regione e delle Aziende Sanitarie, di effettuare lo screening dell’intera popolazione scolastica con test antigenici rapidi.
Tali richieste sembrano ragionevoli e condivisibili, in quanto finalizzate a:
- Effettuare uno screening di tutta la popolazione studentesca, come sarebbe previsto anche dall’articolo 13 di cui al Decreto Legge n. 221 dello scorso 24 dicembre, così da scongiurare il diffondersi dell’epidemia e la prematura chiusura di tante classi o plessi scolastici, anche considerato che i dati statistici riferiscono che la variante Omicron corre tra bambini e ragazzi, che rappresentano circa 1/4 dei contagiati;
- Rafforzare la campagna vaccinale rivolta ai minorenni tra 5 e 11 anni, che prosegue a rilento anche considerati i tempi stretti dal suo avvio (circa un mese);
- Incrementare il numero dei vaccinati e delle terze dosi nella fascia di età 12-18 anni.
Inoltre, ANCI ed UPI Basilicata ritengono necessario che, stante il preoccupante evolversi della pandemia, venga riattivata e si riunisca settimanalmente l’Unità di Crisi Regionale (U.C.R.), istituita con D.P.G.R. n. 43 del 6 marzo 2020 al fine di garantire la tempestiva ed omogenea attuazione sul territorio regionale delle misure necessarie per fronteggiare la situazione emergenziale causata dalla quarta ondata COVID-19.
Si auspica che, a conclusione dell’incontro con il Presidente della Regione e la Direzione Generale per la Salute, le predette legittime richieste possano trovare accoglimento nell’esclusivo interesse del bene e della salute delle genti lucane.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|