-->
La voce della Politica
Coldiretti: a Potenza protagonista la ''prevenzione a tavola'' |
---|
21/12/2021 | Informare e sensibilizzare i consumatori sui corretti stili di vita e sull'importanza della prevenzione dei tumori al seno. È l'obiettivo di "Prevenzione a tavola" l'iniziativa organizzata a Potenza, dal mercato coperto di Campagna Amica, da Coldiretti Basilicata, dalla cooperativa “La nuova aurora”, concessionario del marchio “Io sono lucano”, in collaborazione con “Komen Italia”, un'organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale, e “Potenza Città per le Donne”. “L’interconnessione tra ambiente, biodiversità e cibo rappresenta un contributore essenziale allo stato di benessere dell’organismo. Quest’ultimo può essere, infatti, favorito dall’utilizzo di particolari cibi dotati di proprietà benefiche e protettive, spesso legati in maniera indissolubile ad un territorio (ambiente) ed alla sua biodiversità. Il cibo, dunque – ha spiegato la nutrizionista Maria Carmela Padula -. non ha solo il ruolo fondamentale di nutrimento, ma acquisisce valenza socio-culturale, in quanto strumento di identità e di interconnessione con altri territori e con altre culture, oltre a rappresentare un potente strumento di prevenzione primaria. La vera “rivoluzione gentile” in ambito nutrizionale, corrisponde, ad oggi, con l’inquadrare il paradigma della sana alimentazione non nella sua accezione grasso-fobica o calorie-centrica, ma piuttosto fondato sull’importanza della qualità degli alimenti che quotidianamente portiamo in tavola, i quali apportano molecole, e non solo calorie, al nostro organismo. Ed ecco che il “cibo giusto”, a chilometro zero, intriso di frugalità, territorialità, biodiversità, sostenibilità e ricco di composti health promoting, diventa uno dei più significativi fattori ambientali in grado di influenzare lo stato di salute di ciascun individuo”. Per la Padula “l’educazione alimentare e ambientale mirano a creare la consapevolezza, presupposto alla base di stili di vita corretti e funzionali alla prevenzione delle principali malattie metaboliche e cronico-degenerative, aspetto che acquisisce particolare significato nel contesto pandemico che stiamo vivendo, oltre che nel contesto regionale di appartenenza, il quale offre una vasta gamma di 'doni di madre natura' che non ci resta che cogliere, raccogliere e. mangiare”. All'evento ha partecipato anche la Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi. “Come Consigliera regionale di parità della Basilicata ho patrocinato con grande piacere l’iniziativa convinta – ha spiegato la Pipponzi - che la prevenzione di tutte le patologie, in particolare di quelle tumorali, debba partire innanzitutto dalla tavola e quindi attraverso dei corretti stili di vita. Sono doppiamente felice di aver patrocinato l’iniziativa, in quanto promossa da Komen e Potenza Città per le Donne, associazioni femminili particolarmente attive sul territorio lucano, in sinergia con Coldiretti Donne Basilicata e Campagna Amica, attente a queste tematiche. Motivo di orgoglio è la presenza di numerose imprenditrici agricole lucane che hanno proposto i propri prodotti a chilometro zero”. Nel corso dell'iniziativa è stato presentato l'opuscolo "Avrò cura di me" , per la prevenzione del tumore al seno, a cura di “Potenza Città per le donne”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo
Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata
Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''
Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.
L’incontro, svol...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità
A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua |
|
|
16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua |
|
|
|