-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coldiretti: a Potenza protagonista  la ''prevenzione a tavola''

21/12/2021

Informare e sensibilizzare i consumatori sui corretti stili di vita e sull'importanza della prevenzione dei tumori al seno. È l'obiettivo di "Prevenzione a tavola" l'iniziativa organizzata a Potenza, dal mercato coperto di Campagna Amica, da Coldiretti Basilicata, dalla cooperativa “La nuova aurora”, concessionario del marchio “Io sono lucano”, in collaborazione con “Komen Italia”, un'organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale, e “Potenza Città per le Donne”. “L’interconnessione tra ambiente, biodiversità e cibo rappresenta un contributore essenziale allo stato di benessere dell’organismo. Quest’ultimo può essere, infatti, favorito dall’utilizzo di particolari cibi dotati di proprietà benefiche e protettive, spesso legati in maniera indissolubile ad un territorio (ambiente) ed alla sua biodiversità. Il cibo, dunque – ha spiegato la nutrizionista Maria Carmela Padula -. non ha solo il ruolo fondamentale di nutrimento, ma acquisisce valenza socio-culturale, in quanto strumento di identità e di interconnessione con altri territori e con altre culture, oltre a rappresentare un potente strumento di prevenzione primaria. La vera “rivoluzione gentile” in ambito nutrizionale, corrisponde, ad oggi, con l’inquadrare il paradigma della sana alimentazione non nella sua accezione grasso-fobica o calorie-centrica, ma piuttosto fondato sull’importanza della qualità degli alimenti che quotidianamente portiamo in tavola, i quali apportano molecole, e non solo calorie, al nostro organismo. Ed ecco che il “cibo giusto”, a chilometro zero, intriso di frugalità, territorialità, biodiversità, sostenibilità e ricco di composti health promoting, diventa uno dei più significativi fattori ambientali in grado di influenzare lo stato di salute di ciascun individuo”. Per la Padula “l’educazione alimentare e ambientale mirano a creare la consapevolezza, presupposto alla base di stili di vita corretti e funzionali alla prevenzione delle principali malattie metaboliche e cronico-degenerative, aspetto che acquisisce particolare significato nel contesto pandemico che stiamo vivendo, oltre che nel contesto regionale di appartenenza, il quale offre una vasta gamma di 'doni di madre natura' che non ci resta che cogliere, raccogliere e. mangiare”. All'evento ha partecipato anche la Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi. “Come Consigliera regionale di parità della Basilicata ho patrocinato con grande piacere l’iniziativa convinta – ha spiegato la Pipponzi - che la prevenzione di tutte le patologie, in particolare di quelle tumorali, debba partire innanzitutto dalla tavola e quindi attraverso dei corretti stili di vita. Sono doppiamente felice di aver patrocinato l’iniziativa, in quanto promossa da Komen e Potenza Città per le Donne, associazioni femminili particolarmente attive sul territorio lucano, in sinergia con Coldiretti Donne Basilicata e Campagna Amica, attente a queste tematiche. Motivo di orgoglio è la presenza di numerose imprenditrici agricole lucane che hanno proposto i propri prodotti a chilometro zero”. Nel corso dell'iniziativa è stato presentato l'opuscolo "Avrò cura di me" , per la prevenzione del tumore al seno, a cura di “Potenza Città per le donne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo