-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coldiretti: a Potenza protagonista  la ''prevenzione a tavola''

21/12/2021

Informare e sensibilizzare i consumatori sui corretti stili di vita e sull'importanza della prevenzione dei tumori al seno. È l'obiettivo di "Prevenzione a tavola" l'iniziativa organizzata a Potenza, dal mercato coperto di Campagna Amica, da Coldiretti Basilicata, dalla cooperativa “La nuova aurora”, concessionario del marchio “Io sono lucano”, in collaborazione con “Komen Italia”, un'organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale, e “Potenza Città per le Donne”. “L’interconnessione tra ambiente, biodiversità e cibo rappresenta un contributore essenziale allo stato di benessere dell’organismo. Quest’ultimo può essere, infatti, favorito dall’utilizzo di particolari cibi dotati di proprietà benefiche e protettive, spesso legati in maniera indissolubile ad un territorio (ambiente) ed alla sua biodiversità. Il cibo, dunque – ha spiegato la nutrizionista Maria Carmela Padula -. non ha solo il ruolo fondamentale di nutrimento, ma acquisisce valenza socio-culturale, in quanto strumento di identità e di interconnessione con altri territori e con altre culture, oltre a rappresentare un potente strumento di prevenzione primaria. La vera “rivoluzione gentile” in ambito nutrizionale, corrisponde, ad oggi, con l’inquadrare il paradigma della sana alimentazione non nella sua accezione grasso-fobica o calorie-centrica, ma piuttosto fondato sull’importanza della qualità degli alimenti che quotidianamente portiamo in tavola, i quali apportano molecole, e non solo calorie, al nostro organismo. Ed ecco che il “cibo giusto”, a chilometro zero, intriso di frugalità, territorialità, biodiversità, sostenibilità e ricco di composti health promoting, diventa uno dei più significativi fattori ambientali in grado di influenzare lo stato di salute di ciascun individuo”. Per la Padula “l’educazione alimentare e ambientale mirano a creare la consapevolezza, presupposto alla base di stili di vita corretti e funzionali alla prevenzione delle principali malattie metaboliche e cronico-degenerative, aspetto che acquisisce particolare significato nel contesto pandemico che stiamo vivendo, oltre che nel contesto regionale di appartenenza, il quale offre una vasta gamma di 'doni di madre natura' che non ci resta che cogliere, raccogliere e. mangiare”. All'evento ha partecipato anche la Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi. “Come Consigliera regionale di parità della Basilicata ho patrocinato con grande piacere l’iniziativa convinta – ha spiegato la Pipponzi - che la prevenzione di tutte le patologie, in particolare di quelle tumorali, debba partire innanzitutto dalla tavola e quindi attraverso dei corretti stili di vita. Sono doppiamente felice di aver patrocinato l’iniziativa, in quanto promossa da Komen e Potenza Città per le Donne, associazioni femminili particolarmente attive sul territorio lucano, in sinergia con Coldiretti Donne Basilicata e Campagna Amica, attente a queste tematiche. Motivo di orgoglio è la presenza di numerose imprenditrici agricole lucane che hanno proposto i propri prodotti a chilometro zero”. Nel corso dell'iniziativa è stato presentato l'opuscolo "Avrò cura di me" , per la prevenzione del tumore al seno, a cura di “Potenza Città per le donne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo