-->
La voce della Politica
| Sindaci : Aree interne, nell’Alto Bradano arriva il turismo lento |
|---|
10/10/2021 | Fruizione consapevole del territorio per valorizzare e promuovere gli itinerari turistici slow dell’area dell’Alto Bradano, in Basilicata, puntando sulle risorse naturalistico-ambientali, culturali e rurali. Sono le coordinate su cui si basa un progetto congiunto dei comuni di Cancellara, Genzano di Lucania, Oppido Lucano, San Chirico Nuovo e Tolve, in provincia di Potenza.
I sindaci di questi centri si sono riuniti a Tolve, venerdì 8 ottobre, convenendo di candidare l’idea progettuale al bando GAL Lucus Esperienze Rurali, che veicola fondi europei per sostegno a agli interventi finalizzati a migliorare i servizi di accoglienza e fruibilità e alla messa a sistema di ambiti di pregio del territorio.
“Quello dell’Alto Bradano – spiegano in un comunicato – è un territorio attrattivo per la qualità e varietà dei prodotti enogastronomici, della sua offerta culturale e per la piacevolezza e la cura posta nella valorizzazione dell’ambiente naturale, del paesaggio rurale e del patrimonio storico, culturale e naturalistico che necessita di essere arricchito da servizi integrati per la fruibilità turistica. La riscoperta della lentezza si tradurrà nel desiderio di vivere l’esperienza di viaggio con ritmi nuovi. Questo tipo di turismo evidenzia una particolare attenzione alle risorse locali e manifesta il desiderio di un coinvolgimento totale del fruitore che viene percepito come ospite e non come consumatore”.
Il coordinamento del progetto è stato affidato al neoeletto sindaco di Oppido Lucano, Mirco Evangelista, che si è dichiarato “disponibile e desideroso di cominciare subito a dare un contributo pieno e attivo all’iniziativa in particolare e, più in generale, all’adesione alle politiche della strategia nazionale per le aree interne”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|