-->
La voce della Politica
| Vertenza ex Auchan, incontro in Prefettura |
|---|
24/09/2021 | Si è tenuta oggi la riunione in Prefettura per portare a definizione l’ormai incompiuta soluzione della vertenza ex Auchan di Melfi che vede coinvolti i circa 120 lavoratori e relative famiglie.
Abbiamo immediatamente impugnato le lettere di trasferimento verso siti delle regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia inviate unilateralmente dal consorzio CISA e abbiamo chiesto l’intervento del Prefetto per fare il resoconto dell’attuale situazione in considerazione del fatto che dopo la firma dell’Accordo Base per la reindustrializzazione del sito, a tutt’oggi, non si è dato corso al successivo Bando regionale.
Con grande senso di responsabilità abbiamo condiviso gli ultimi periodi di FIS e dal 1 ottobre purtroppo i lavoratori non avranno più la disponibilità di ammortizzatori sociali.
La società Margherita e il Mise non hanno avuto alcun interesse nel salvaguardare il posto di lavoro di questo unico sito rimasto fuori da qualsiasi ripresa delle attività mentre sul restante territorio nazionale si sono adoperati risolvendo le varie problematiche.
Il Consorzio CISA ha confermato la sua posizione in riferimento alle lettere di trasferimento come unica continuità lavorativa in altri siti non avendo più la possibilità di continuare l’attività a Melfi e non avendo più la possibilità di assicurare gli ammortizzatori sociali per cui non attiverà alcuna procedura di licenziamento collettivo. Si è detta disponibile a non intralciare alcuna iniziativa in caso di dimissioni spontanee.
Il rappresentante di Margherita ha continuato nei suoi monologhi con le solite dichiarazioni senza dare ulteriori aggiornamenti chiarendo che, addirittura, eventuali incentivi sarebbero stati messi sul tavolo solo a quei lavoratori che non sarebbero più stati ricollocati in alcuna attività produttiva.
Dura e diretta è stato la nostra risposta che, supportata da S.E. il Prefetto Dott. Vardè e dall’Assessore Cupparo, ha immediatamente chiarito che l’intervento di Margherita è da considerarsi di supporto alle difficoltà economiche dei lavoratori e non di obbligo al non ricollocamento.
In conclusione abbiamo deciso di aggiornarci a venerdi 1 ottobre 2021 nella cui riunione Margherita/Conad dovrà esprimersi definitivamente sulla possibilità di ricollocamento dei lavoratori o sull’incentivo da destinare in caso di licenziamento o dimissioni.
Positiva la dichiarazione dell’Assessore Cupparo che con il contributo della sua collaboratrice Ing. Lovecchio hanno garantito la pubblicazione del Bando per la reindustrializzazione del Sito di melfi entro la metà di ottobre p.v.
Segretario Regionale Generale Uiltrasporti Basilicata
Antonio Cefola |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|