-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino L.,minoranza:'assenza di informazione su vaccini da parte di amministrazione''

28/08/2021

Con grande rammarico, i consiglieri di minoranza apprendono in queste ore che il giorno 30 del corrente mese sarà possibile vaccinarsi grazie alla presenza dell’Esercito a San Severino Lucano. Lo si apprende con rammarico poiché non c’è nessuna informativa da parte dell’amministrazione comunale e nessun avviso pubblico. Anche il diritto a vaccinarsi pare diventare un diritto “Ad Personam” acquisibile solo su contatto privato, diretto ed esclusivo con il Dott. Fiore, sindaco di San Severino Lucano. Decine di persone sono state infatti contattate dallo stesso, per acquisire il diritto a registrarsi alla lista dei fortunati che riceveranno il siero. Sarebbe la seconda volta che l’esercito viene a San Severino, e per la seconda volta la comunicazione è tutt’altro che trasparente. Per di più il sindaco e la dormiente maggioranza non si rendono conto dello sperpero di denaro pubblico che costituisce il far muovere l’esercito per qualche manciata di vaccini. Del resto nei paesi limitrofi si è avuto l’esempio di come, con una corretta sensibilizzazione e soprattutto con trasparenza e una buona comunicazione, queste giornate con l’Esercito siano state importanti per una vaccinazione massiva. Ancora una volta si è persa l’occasione per dimostrare correttezza e trasparenza nei confronti della cittadinanza per dare spazio alla solita politica personalistica che da decenni viene perpetrata ai danni della collettività. Attendiamo chiarimenti a riguardo dal primo cittadino, che non sia il solito comunicato stampa fazioso e di parte che poco collima con la realtà dei fatti. Restiamo sempre disponibili al confronto richiamato in diverse sedi dal dott. Fiore, ma finora mai messo in pratica.
Si informa inoltre la cittadinanza che nei giorni 29-30-31 agosto la Regione Basilicata e l’Azienda sanitaria di Potenza hanno organizzato un OPEN DAY vaccinale che si svolgerà senza bisogno di prenotazione. I due punti vaccinali disponibili nelle nostre adiacenze sono LAURIA E SENISE.

I consiglieri
Francesco CIMINELLI
Giuseppe CIMINELLI
Vincenzo MASTROPIERRO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo