-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il sindaco De Maria: 'buone notizie, l'INAIL investirà nelle terme di Latronico'

30/07/2021

"La Conferenza Stato-Regioni, su richiesta del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata, ha approvato la proposta del Gruppo tecnico Assistenza territoriale della commissione Salute che include, per l’area del Sud Italia, i due Comuni lucani (Latronico e Rapolla).
L’Inail avrà la possibilità di investire nelle strutture termali grazie alla legge di Bilancio 2019: un comma, inserito con un emendamento firmato all’epoca anche dal deputato Vito De Filippo, che permette all’istituto di investire in stazioni e alberghi termali di "aree che presentino significative condizioni di crisi economico-industriale".
Un risultato che inseguivo da due anni, e che grazie anche al lavoro del dipartimento Salute in primis nel lavoro della dott. Antonella Angione, e poi grazie anche all’aiuto dell’assessore Rocco Luigi Leone siamo riusciti a cogliere in pieno.
Si possono fare tanti chilometri, tante discussioni, ma prima o poi l’impegno viene sempre ripagato.
In pratica L’Inail investirà nelle nostre strutture per integrare i servizi delle nostre cure termali con realizzazioni di piscine termali per la riabilitazione, realizzando anche posti letto che saranno collegati direttamente con la struttura termale.
L’Inail poi provvederà a far gestire ai privati le proprie strutture che realizzerà.
Una buona opportunità che si integra e potenzierà di molto l’offerta sanitaria e turistica delle strutture termali e alberghiere già esistenti, ma anche delle altre strutture alberghiere più legate al benessere, che sono già interessate, grazie un Accordo di Sviluppo autorizzato dal Ministero dello Sviluppo economico nel dicembre scorso, per un investimento di 23.500.000 euro da parte di una società russa con un cofinanziamento anche da parte della regione Basilicata.
Per le nostre terme, da oggi sono ancora più sicuro che il futuro offrirà le più grandi opportunità sia nel campo sanitario che nel campo turistico del benessere!
#Latronico #cittàdelbenessere non rimarrà solo uno slogan, ma sarà di più di un brand!".
Lo ha comunicato attraverso una nota Fausto De Maria, sindaco di Latronico.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo