-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pisticci: il Comune approva 5 nuovi progetti di efficientamento e manutenzione

15/07/2021

La giunta comunale, nella seduta del 14 luglio, ha approvato 5 importanti progetti, che verranno realizzati nelle prossime settimane utilizzando finanziamenti provenienti dallo Stato e dalla Regione con scadenze a breve termine che, perciò, hanno rivestito carattere prioritario nella programmazione dei lavori pubblici.
Con la norma “Fraccaro”, volta a realizzare interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, il nostro Ente ha beneficiato di un contributo pari ad euro 180.000 che verrà impiegato per realizzare due interventi:
- Lavori di manutenzione straordinaria della viabilità di Marconia, per un valore di 100.000 euro, che interesseranno le seguenti aree: via Togliatti, dall'intersezione con via Crispi all'intersezione con via Giolitti; intersezione stradale via Gramsci - via Turati - via Genova; via Pitagora, area antistante Largo della Visitazione; via Rosselli; quadrante intercluso tra le vie Catania, Sicilia, Cagliari e viale Ontario comprendente le vie Enna, Ragusa, Trapani, Siracusa, Marsala e relative intersezioni;

- Lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione con installazione di lampade LED a basso consumo energetico in Via Puglia - Via Togliatti - via Lazio - via Morandi - viale Gramsci - via San Giovanni Bosco e sulla strada provinciale che collega Marconia a Tinchi.
Con i Fondi stanziati dal Decreto Sud, per investimenti in Infrastrutture sociali nelle regioni del mezzogiorno, annualità 2020 e 2021, il Comune di Pisticci ha ottenuto fondi per un importo complessivo di circa 100.000 euro che verranno impiegati in interventi di manutenzione straordinaria degli spogliatoi del campo sportivo "Gaetano Michetti" per un valore di € 45.509,58 ed interventi di manutenzione straordinaria e abbattimento delle barriere architettoniche dei locali dell'ex istituto agrario di Marconia in piazza Elettra, per un valore di € 59.309,96, volti a realizzare una nuova sede per la Biblioteca comunale.
Sono stati stanziati dalla Regione Basilicata in favore del nostro comune, invece, i fondi provenienti dal FSC "Programma per la messa in sicurezza e miglioramento Patrimonio Scolastico Regionale", che verranno impiegati per la messa in sicurezza della palestra dell’istituto “Padre Pio da Pietrelcina” di Pisticci, per un importo di euro 30.000.
La programmazione degli interventi non dimentica le zone rurali, già interessate lo scorso anno dalla realizzazione di lavori di sistemazione di alcune strade danneggiate dall’alluvione 2013. Quest’anno interverremo sulle strade danneggiate dall’alluvione 2019, in località Cavonica, Ficagnole, Pantano, Madonna delle Grazie, Feroleto, oltre a ripristinare alcune strade tagliafuoco in prossimità dei centri abitati. Le opere saranno finanziate dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione per un valore complessivo di € 380.000,00.
Infine un piccolo aggiornamento sulle opere finanziate con il bilancio dello scorso anno e che, a causa delle tante difficoltà generate dall’emergenza covid, giungono in questi giorni in dirittura d’arrivo.
­ Palazzetto dello sport di Marconia. Nei prossimi giorni prenderà il via il cantiere per la realizzazione del campo di calcio a 8 e del campo polifunzionale, per poi proseguire con la realizzazione dei locali da destinare ad area fitness;
­ Ampliamento di via Nazionale a Marconia, riqualificazione area verde a Pisticci Scalo e riqualificazione piazza Ricciotti nel Dirupo. Sono in corso le verifiche tecniche sulle procedure di gara, che si concluderanno a breve. Contiamo di avviare i lavori prima del termine dell'estate;
­ Pavimentazione Dirupo. È in corso di redazione il progetto esecutivo che approveremo nelle prossime settimane. Anche per quest'opera contiamo di avviare i lavori prima della fine dell'estate.
­ Abbazia del Casale. Nei prossimi giorni verrà avviato il cantiere dei lavori che consentiranno la completa fruizione della struttura.
Questo corposo programma di investimenti, che interesserà tutto il territorio comunale, è frutto di un lavoro fatto di programmazione, attenzione alle esigenze del territorio, una politica finanziaria improntata all’oculatezza e al reperimento di risorse da investire sul territorio. L’emergenza covid, che ha messo seriamente in difficoltà gli uffici comunali ci ha rallentato, ma non ci siamo mai fermati e oggi possiamo finalmente cogliere i frutti di un impegno cominciato cinque anni fa, quando le condizioni finanziarie dell’Ente e la carenza di personale negli uffici, potevano far sembrare tutto questo irrealizzabile. Se queste opere vedranno la luce, sarà per la tenacia e l’impegno quotidiano che hanno guidato la nostra azione durante questa esperienza amministrativa, uniti ad una proficua collaborazione con gli uffici comunali, tutti animati da un solo obiettivo: rendere questo paese migliore di come l’abbiamo trovato.

L’Amministrazione Comunale di Pisticci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo