-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

De Bonis su deposito rifiuti radioattivi in Basilicata

3/07/2021

“Come promesso ho inviato a SOGIN una lettera per esprimere le mie riserve in merito al processo di individuazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. In quanto senatore eletto in una regione, la Basilicata, direttamente coinvolta dalla Carta dei siti potenzialmente idonei (CNAPI), ho ritenuto doveroso appoggiare con un atto ufficiale le Osservazioni presentate da organismi attivi su questo fronte. Ne condivido pienamente le riflessioni, che riguardano innanzitutto la scelta inaudita di collocare in un unico sito sia i rifiuti di bassa-media attività sia lo stoccaggio ‘temporaneo’ di quelli a più alto rischio. Urge una Valutazione ambientale strategica (VAS) per verificare attentamente questa decisione senza precedenti al mondo, che tra l’altro espone l’Italia al rischio di una procedura d’infrazione UE. Deve inoltre essere previsto per legge il diritto di recesso della popolazione coinvolta sulla scorta della Francia, dove grande rilevanza viene data al consenso informato. Al di là delle considerazioni tecniche, il dato fondamentale è che regioni come la Basilicata e la Puglia sono state già ampiamente sacrificate dal punto di vista ambientale, paesaggistico, culturale, agricolo e archeologico sull’altare dello sviluppo economico italiano. Non è pensabile che diventino anche meta di rifiuti altamente rischiosi come quelli radioattivi”.
 
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, il quale ha inviato a SOGIN una lettera in appoggio alle Osservazioni presentate dal professor Massimo Scalia, della Commissione scientifica sul decommissioning, e dall’associazione antinucleare ‘ScanZiamo le scorie’. A gennaio il senatore aveva già presentato un’interrogazione in merito ai criteri di valutazione per individuare i siti potenzialmente idonei ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi contenuti nella carta CNAPI: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1188841/index.html         



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo