-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

De Bonis su deposito rifiuti radioattivi in Basilicata

3/07/2021

“Come promesso ho inviato a SOGIN una lettera per esprimere le mie riserve in merito al processo di individuazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. In quanto senatore eletto in una regione, la Basilicata, direttamente coinvolta dalla Carta dei siti potenzialmente idonei (CNAPI), ho ritenuto doveroso appoggiare con un atto ufficiale le Osservazioni presentate da organismi attivi su questo fronte. Ne condivido pienamente le riflessioni, che riguardano innanzitutto la scelta inaudita di collocare in un unico sito sia i rifiuti di bassa-media attività sia lo stoccaggio ‘temporaneo’ di quelli a più alto rischio. Urge una Valutazione ambientale strategica (VAS) per verificare attentamente questa decisione senza precedenti al mondo, che tra l’altro espone l’Italia al rischio di una procedura d’infrazione UE. Deve inoltre essere previsto per legge il diritto di recesso della popolazione coinvolta sulla scorta della Francia, dove grande rilevanza viene data al consenso informato. Al di là delle considerazioni tecniche, il dato fondamentale è che regioni come la Basilicata e la Puglia sono state già ampiamente sacrificate dal punto di vista ambientale, paesaggistico, culturale, agricolo e archeologico sull’altare dello sviluppo economico italiano. Non è pensabile che diventino anche meta di rifiuti altamente rischiosi come quelli radioattivi”.
 
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, il quale ha inviato a SOGIN una lettera in appoggio alle Osservazioni presentate dal professor Massimo Scalia, della Commissione scientifica sul decommissioning, e dall’associazione antinucleare ‘ScanZiamo le scorie’. A gennaio il senatore aveva già presentato un’interrogazione in merito ai criteri di valutazione per individuare i siti potenzialmente idonei ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi contenuti nella carta CNAPI: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1188841/index.html         



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo